Attualità

Un social contest per il Borgo di Tortorella

L'iniziativa

Mariateresa Ametrano

1 Marzo 2021

Tortorella

Scade il 10 Marzo 2021 il social contest ideato dal comune di Tortorella “#UNOSLOGANPERTORTORELLA”. Obiettivo del contest è quello di invitare i concittadini del borgo a dare sfogo alla propria creatività per poter realizzare uno slogan che possa “rispecchiare l’identità e la magia del borgo di Tortorella”. Per poter partecipare al contest sono necessari due semplici passaggi: mettere un like al post pubblicato sulla pagina Pro Loco Tortorella e scrivere la propria frase tra i commenti, seguita dall’hashtag sopraccitato, oppure da inviare come messaggio privato. Da rispettare solo poche regole:

InfoCilento - Canale 79
  • lo slogan deve contenere un massimo di 8 parole, e non oltre;
  • ciascun partecipante può scrivere una, ed una sola, frase. In caso di due o più frasi uguali, vige la regola temporale, ovvero che la frase viene attribuita al primo che l’ha pubblicata;
  • le frasi scritte oltre il 10 Marzo non vengono tenute in considerazione.

Lo slogan vincitore del contest sarà scelto da un’apposita commissione di esperti nel campo della comunicazione e del turismo; ne sarà dato avviso tramite i mezzi di informazione utilizzati dal Comune di Tortorella. La premiazione avverrà il giorno 21 Marzo 2021 presso il Comune.

Il contest non ha come unico obiettivo la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini di Tortorella, ma anche quello di mettere in luce i sentimenti e le emozioni che suscita l’appartenere al proprio paese, concedendo piena libertà ai suoi abitanti di poterli esprimere anche con poche parole.

«Stiamo vivendo un periodo storico che ha segnato tutti noi. – sottolinea il sindaco Nicola Tancredi –  Gli anziani sono costretti a cambiare le loro abitudini, essendo la categoria più esposta, le nuove generazioni e in particolare i bambini stanno pagando il prezzo più caro sia dal punto di vista dell’istruzione, ma anche sociale e psicologico. Le attività commerciali sono in sofferenza estrema. Dobbiamo ripartire, nel pieno rispetto delle normative e della salvaguardia della salute di tutti. – ha aggiunto il primo cittadino – Come amministrazione siamo al lavoro da molto tempo per rilanciare l’attività turistica, soprattutto quella economica. Crediamo che ora ci siano le condizioni per far conoscere al meglio il nostro paese vista la forte attenzione che c’è in questa fase storica verso i piccoli borghi come il nostro. Puntiamo molto sulle nuove generazioni che saranno affiancate da esperti del settore con l’obiettivo comune di rilanciare l’offerta turistica per i prossimi anni con eventi e attività di qualità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home