Cilento

Cilento escluso dalla linea Alta Velocità: Pd Camerota scrive alle istituzione

Ecco la lettera

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2021

Frecciarossa

Una nota alla Provincia di Salerno, al Presidente del Consiglio e alla Regione Campania affinché si affronti la questione relativa all’Alta Velocità e al rischio che il Cilento venga tagliato fuori nell’ambito della nuova tratta da Napoli alla Calabria. E’ l’iniziativa del Pd di Camerota. Questo il testo della missiva:

Mai come in Questo Momento si impone in nuovo Modello di sviluppo sostenibile che porti al riequilibrio tra le Aree più congestionate del Paese e le cosiddette “Aree interne “, coniugando il Benessere delle Persone e la Sostenibilità attraverso la Mobilità. In data 3 Febbraio u.s., in commissione Ambiente e Trasporti in audizione alla Camera dei Deputati, è stato presentato il nuovo Progetto Alta Velocità, a cagione del quale il Cilento e la Piana del Sele sono stati letteralmente tagliati fuori da nuovo tracciato dell’Alta Velocità, precludendo in tal modo importanti opportunità di sviluppo per la Nostra Regione.

Il flusso dei viaggiatori che potrebbe arrivare con la linea Veloce porterebbe un grande beneficio in termini di Presenze turistiche, alleggerimento nei Periodi estivi del Traffico auto con enormi vantaggi sulla Precaria viabilità cilentana.

Partendo, da Queste Premesse, come Circolo PD Di Camerota (Sa), sentiamo il dovere di chiedere alle Ss.Vv. Il.me di sottolineare l’impellente necessità di intraprendere ogni iniziativa utile affinché tale decisione, inconcepibile e dannosa per il nostro territorio, possa essere scongiurata e Rivista. Certo di un Vs. Gradito ed immediato riscontro, il Partito Democratico di Camerota porge distinti saluti, in attesa di Vs. pregiate determinazioni a tal riguardo. Con osservanza ed ossequio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Torna alla home