Cilento

98 anni fa nasceva Giuseppe Ripa

Fu un decano del giornalismo salernitano e cilentano

Bruno Marinelli

3 Febbraio 2021

Giuseppe Ripa

La data del 3 febbraio è legata ad una figura storica del giornalismo, in particolare quello salernitano e cilentano. In questa giornata nasceva infatti Giuseppe Ripa, giornalista e scrittore. Nacque infatti a Prepezzano, nel Comune di Giffoni Sei Casali, il 3 febbraio 1923. All’età di 12 anni si trasferì con la sua famiglia a San Marco di Castellabate, in quella che lui chiamava “La Costa Virgiliana”, per restarvi per sempre e iniziare la sua lunga carriera di corrispondente e giornalista.

InfoCilento - Canale 79

Ripa è stato corrispondente di diverse testate come “Il Mattino”, “il Roma”, “Il Giornale”, “il Corriere della Nazione”, “il Quotidiano”. Per una parentesi della sua attività visse anche in Brasile, collaborando con la testata “Fanfulla”.

E’ stato anche corrispondente dell’Ansa e responsabile di tv locali. Negli ultimi anni della sua vita fondò “Il Meridiano”, che curò fino al Natale precedente la scomparsa. Egli fu considerato un decano del giornalismo del territorio: nel Cilento sono dedicati alla sua memoria due importanti premi. Ripa scomparve il 2 gennaio 2005, all’età di 82 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home