Attualità

Sindaco di Agropoli nel nucleo di valutazione di San Giovanni a Piro: caso in Procura

Secondo la minoranza vi sarebbero irregolarità nella nomina dei componenti del Nucleo di Valutazione

Ernesto Rocco

6 Gennaio 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. Finisce anche sul tavolo dell’anticorruzione la nomina del sindaco di Agropoli Adamo Coppola nell’OIV (Organismo indipendente di valutazione) del Comune di San Giovanni a Piro. La designazione risale al 26 ottobre scorso ma sul procedimento affiorano i sospetti del gruppo di minoranza “Liberi di Scegliere”. I consiglieri comunali Elisa D’Andrea, Alberico Sorrentino, Antonio Di Mauro e Sandro Paladino, infatti, hanno presentato una interrogazione al sindaco Ferdinando Palazzo per chiedere lumi su una questione che a loro avviso presenta profili di illegittimità.

Adamo Coppola nell’Oiv: nomina illegittima?

Diverse le contestazioni. Innanzitutto la nomina non sarebbe stata preceduta da un avviso pubblico; in secondo luogo non si sarebbe tenuto conto dell’assenza di taluni nominativi nell’apposito elenco nazionale; infine Adamo Coppola ricopre la carica di sindaco di Agropoli e ciò determinerebbe un profilo di incompatibilità.

Il gruppo di minoranza richiama a tal proposito una delibera dell’Autorità Anticorruzione la quale prescrive che “i componenti dell’Organismo indipendente di valutazione non possono essere nominati tra i soggetti che rivestano incarichi pubblici o elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali…”.

La replica del sindaco Ferdinando Palazzo

Di qui la richiesta di chiarimenti. La replica del primo cittadino non è tardata. Palazzo ha smentito qualsiasi irregolarità precisando che tutto “è avvenuto nel pieno rispetto delle più autorevoli interpretazioni della normativa vigente”.

In particolare il sindaco di San Giovanni a Piro sottolinea in una nota come le raccomandazioni dell’anticorruzione vadano “inquadrate e applicate nel contesto specifico istituzionale e normativo per cui sono pronunciate” e precisa altresì che nel caso di San Giovanni a Piro non è necessaria la nomina di componenti iscritti all’elenco nazionale; che non c’è obbligo di avviso pubblico in quanto la nomina stessa avviene intuitu personae da parte del sindaco previa analisi dei curricula.

Infine Palazzo ha precisato che la nomina dei componenti del nucleo di valutazione “non rientra tra gli incarichi di consulenza e collaborazione per i quali sono previste incompatibilità”. Pertanto non vi sarebbero irregolarità nell’individuazione tra i componenti dell’organismo comunale di Adamo Coppola.

Il caso sul tavolo della Magistratura

La replica non è bastata per dirimere la questione poiché Alberico Sorrentino, consigliere di minoranza, ha voluto comunque interessare del caso la magistratura. Con un esposto indirizzato alla Procura della Repubblica di Vallo, alla stazione dei carabinieri di San Giovanni a Piro, alla Corte dei Conti e al Prefetto, infatti, ha chiesto di far luce sulla vicenda considerato che, se è vero che agli enti locali è riconosciuta una certa autonomia per la nomina dei componenti del nucleo di valutazione, “nel momento in cui tale O.I.V. viene istituito, come nel caso in esame, l’ANAC impone il rispetto della normativa nazionale vigente”.

Pertanto Sorrentino nella documentazione trasmessa alle autorità ha ribadito come fosse stato necessario un avviso pubblico per l’individuazione dei componenti del nucleo e che ciascuna nomina imporrebbe il rispetto delle cause di incompatibilità.

Il regolamento comunale che di fatto legittima le parole del sindaco, secondo il consigliere di opposizione, doveva essere aggiornato al nuovo quadro normativo che di fatto prevede regole più rigide. Sul caso dovrà essere la magistratura ad indagare se vi siano state o meno irregolarità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home