Cilento

Centola: l’assessore Angela Ciccarini al Training Camp Anci

L'assessore selezionata tra i giovani amministratori under 35

Sergio Pinto

19 Ottobre 2020

C’era anche l’assessore del Comune di Centola, Angela Ciccarini, al “Training Camp”, percorso formativo ideato da ANCI Campania e realizzato in collaborazione con la Fondazione Valenzi e Ifel Campania. La prima fase si è conclusa la scorsa settimana. L’appuntamento mira a favorire la diffusione della Politica come funzione sociale insostituibile, finalizzata alla realizzazione del bene comune.

Il fine è quello di contribuire alla formazione della nuova classe dirigente politica, fornendo gli strumenti normativi e strategici necessari a mettere in campo buone politiche di governance.

“È motivo di grande orgoglio per me essere stata selezionata tra i giovani amministratori under 35 che hanno preso parte a questo progetto davvero importante sotto il profilo tecnico ed amministrativo – spiega l’amministratore cilentano – Torno a casa con la consapevolezza che, mai come in questo momento, occorre una politica di qualità che abbia la capacità di essere all’altezza delle grandi sfide che ci attendono nel prossimo futuro. C’è estremo bisogno di fare squadra, di creare un network di competenze e confronto, al di là di ogni appartenenza politica”.

“La vera sfida è dunque parlare di sviluppo, innovazione tecnologica, di crescita e programmazione non escludendo nessuno dalla discussione. Dobbiamo superare il vecchio modello politico basato sull’assistenzialismo e sulla distribuzione del benessere che arriva dall’alto – prosegue – C’è bisogno di rimettere al centro del dibattito valori come la competenza e il merito. Elementi che naturalmente si contrappongono ad una politica vecchia intesa come “amministrazione del potere” e non rivolta al bene comune”.

“Le nuove generazioni hanno competenze, cultura, capacità, talenti e ambizioni che devono trovare nella politica così come nella vita professionale un’ opportunità di valorizzazione e realizzazione”, conclude Angela Ciccarini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home