Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maltempo: Provincia al lavoro per ripristinare la viabilità

Operai al lavoro in collaborazione con i comuni per liberare le strade

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 29 Settembre 2020
Condividi

La Provincia di Salerno è impegnata in queste ultime ore al coordinamento dei numerosi interventi di ripristino e messa in sicurezza della rete viaria in tutto il territorio provinciale, a seguito dell’allerta meteo che ha creato numerosi danni e disagi alla viabilità. 

“Per i territori montani e collinari – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – ci stiamo coordinando con le Comunità Montane che si sono immediatamente rese disponibili con uomini e mezzi. Sulle strade provinciali quindi sono in corso interventi di sgombero e pulizia del manto stradale dai detriti e di pulizia della sede stradale. Questo sia nella zona nord (SP 98, SP 4 etc) che in quella sud della provincia (SP 11, etc).

Anche i Comuni sono stati chiamati a partecipare allo sforzo organizzativo di ripristino, come per la SP 94, la SP 381 e numerose altre arterie provinciali che sono state curate direttamente dai Comuni. Così è stato per esempio nel Cilento e nel Vallo di Diano.

Per i territori dell’Agro e della Piana, particolarmente colpiti dal maltempo, invece è la Provincia stessa, attraverso la società Arechi e Imprese di settore, a garantire i primi interventi di messa in sicurezza: la SP 309, la SP 7, la SP 129, la SP 185 sono solo alcune delle strade su cui stiamo lavorando, grazie all’impegno di tutto il nostro settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno. 

Va considerato infatti che è un momento particolarmente delicato per il nostro territorio, se si considera che siamo all’apertura di un anno scolastico già abbastanza travagliato. Per questo voglio ringraziare tutte le parti coinvolte per il lavoro svolto con grande sinergia e senso di responsabilità. Ringrazio tutti i Sindaci della provincia e le Comunità Montane, che, ancora una volta, si sono subito attivati per il ripristino della regolare viabilità, per garantire la messa in sicurezza delle nostre strade di montagna, per ridurre il disagio per i cittadini dei nostri territori. La sicurezza per noi è uno degli obiettivi prioritari.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.