Attualità

Capaccio Paestum, accordo con il Consorzio Ortofrutticolo

Tra gli obiettivi, la delocalizzazione del polo ortofrutticolo in località Feudo – la Pila e la creazione di un Mercato agroalimentare all’avanguardia e d’eccellenza che promuova i prodotti tipici locali  

Ernesto Rocco

24 Settembre 2020

È stato firmato stamattina il Protocollo d’intesa tra il Comune di Capaccio Paestum e il Consorzio Ortoflorofrutticolo di Paestum. A firmare l’accordo, presso la sala riunioni del Mercato ortofrutticolo, sono stati il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e il presidente del Consorzio, Vittorio Merola. L’obiettivo dell’intesa è la realizzazione di un Mercato agroalimentare all’ingrosso di 3° generazione. Il nuovo polo ortofrutticolo sarà realizzato in località Feudo – la Pila.

Con la firma del protocollo, i firmatari vogliono andare oltre la tradizionale immagine del mercato all’ingrosso, che deve invece diventare un centro polifunzionale nel quale dare al produttore e al consumatore servizi nuovi ad alto valore aggiunto. L’idea è quella di creare un Mercato all’altezza di una città tesa ai modelli delle grandi capitali europee. Perché questo accada, il Consorzio Ortoflorofrutticolo ha già acquistato un’area in località Feudo – La Pila di Capaccio dove delocalizzare il polo agroalimentare, attualmente ubicato nel pieno centro di Capaccio Scalo in Viale della Repubblica.

Con la delocalizzazione non solo sarà decongestionata la principale arteria cittadina, ma soprattutto sarà possibile avere gli spazi adatti a realizzare un mercato che possa trasformarsi in un polo di innovazione e sperimentazione per tutta la filiera agroalimentare cilentana e provinciale. Con la stipula dell’accordo si punta anche a promuovere i prodotti tipici del territorio, come la mozzarella di bufala Dop, il carciofo di Paestum, i vini con denominazione Paestum IGT e la quarta gamma, nonché a valorizzare il tema della Dieta Mediterranea, patrimonio dell’Unesco.

«Questa iniziativa mette le basi per un grande progetto – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Non si tratta solo del trasferimento del mercato ma della realizzazione di un polo agroalimentare d’eccellenza che vogliamo inserire nell’ambito di circuiti nazionali e internazionali del food per promuovere le eccellenze agroalimentari campane e valorizzare l’agricoltura e i prodotti di qualità del nostro territorio. In maniera simbolica abbiamo voluto firmare il protocollo all’interno del Consorzio – continua – perché inizia un percorso di impegno e tenacia. Non perderemo tempo. È un’operazione di cui si parla da anni, invano. Adesso si fa sul serio». 

«Questa è una giornata storica – afferma Vittorio Merola – Per la prima volta registriamo una sinergia tra Enti e per la prima volta un sindaco viene qui al Mercato per firmare un accordo così importante. Due sono gli obiettivi: realizzare un polo agroalimentare fuori dal centro urbano e programmare la nascita di una struttura innovativa, degna di Capaccio Paestum. Siamo pronti a lavorare insieme al Comune perché si ponga fine a questa lunga attesa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home