Attualità

Cilento, Diano e Alburni: riaprono le scuole, ma non per tutti

Diversi sindaci hanno disposto il rinvio dell'apertura delle scuole. In alcuni casi si torna in classe lunedì, per altri apertura ad ottobre

Antonio Pagano

24 Settembre 2020

Mascherine al chiuso

Il suono della campanella sancirà oggi il rientro in classe per migliaia di studenti campani ed anche del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Circa 72ore dopo la chiusura dei seggi, gli enti locali hanno proceduto alla sanificazione delle scuole ed oggi si ripartirà dopo il lungo periodo di chiusura degli istituti, cominciato a marzo, a causa dell’emergenza covid. Gli alunni oggi troveranno scuole diverse con spazi ampliati e arredo scolastico differente, a cominciare dagli ormai famosi banchi monoposto.

Eppure la scuola non riaprirà per tutti. Molti comuni, infatti, fino a ieri hanno annunciato lo slittamento delle lezioni. La ripresa avverrà tra lunedì 28 settembre e l’1 ottobre, con un caso (Altavilla Silentina) in cui il ritorno tra i banchi è previsto addirittura il 5 ottobre.

Non torneranno in aula oggi Montano Antilia (provvedimento valido per la sola scuola dell’Infanzia ubicata alla frazione Abatemarco e per la scuola primaria ubicata alla frazione Massicelle),Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, Roccadaspide, San Mauro Cilento, Auletta, Pollica, Moio della Civitella, Montecorice, Serre, Casalbuono, Centola, Torraca, Caggiano, Buonabitacolo, Sapri, Castellabate, Montesano sulla Marcellana, Altavilla Silentina, Ottati, Vallo della Lucania, Omignano, Salento, Sessa Cilento, Stella Cilento, Perito, Lustra, Vibonati, Caselle in Pittari, Sanza, Stio, Sassano, Teggiano, Roscigno, San Rufo, Cuccaro Vetere, Capaccio Paestum, Ascea, Cannalonga, Agropoli e Giungano. Ad Albanella, Casal Velino, Petina, Aquara e Sant’Arsenio si torna in classe l’1 ottobre; il 5 ad Altavilla Silentina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home