Cilento

Romano Gregorio cala il tris a Laurino

Ecco il nuovo consiglio comunale di Laurino

Katiuscia Stio

23 Settembre 2020

Romano Gregorio

Vittoria schiacciante per Romano Gregorio che si conferma per la terza volta consecutiva sindaco di Laurino. Con un vantaggio netto di 430 preferenze in più,  con 714 voti, pari al 71,54%, Gregorio si impone sull’avversario Emilio Filizzola, 284 voti, pari al 28,46%, che non è riuscito a conquistarsi la leadership in paese. Una vittoria annunciata, per molti, anche se un paio di componenti della precedente squadra di Gregorio erano passati con Filizzola.

«Sono veramente contento della grande fiducia che mi hanno dato i miei concittadini, mi è stato riconosciuto il buon lavoro svolto in questi ultimi dieci anni. – dichiara emozionato il sindaco –  La serietà dei miei comportamenti, l’impegno messo in tutte le cose che, come amministrazione, abbiamo portato a compimento, ci hanno premiato.  Impegno che sarà sempre maggiore per ogni altra cosa che realizzeremo. Andremo avanti con una squadra rinnovata da giovani entusiasti e motivati. E questo mi rende orgoglioso: avere con me tante giovani menti pronte a mettersi in gioco. Da loro mi aspetto tante idee e nuove proposte. Sarò per loro una guida, metterò a loro disposizione le mie competenze e la mia esperienza, ma dovranno essere loro la  ventata di freschezza ed innovazione per Laurino».

Al fianco di  Romano Gregorio, in consiglio comunale, siedono in maggioranza, dal gruppo Alba per un nuovo futuro Nicoletti Antonio 85, D’Alessandro Pasquale detto Dal 82, Nicoletti Pierpaolo detto Pie 80, Miele Adele 77, Maffia Gabriella 76, Fiasco Renata 68, Fiorentino Nese Paolo 60. In minoranza per Cambiare Insieme Laurino e Villa, il candidato sindaco non eletto Emilio Filizzola con  Di Motta Anna 63, e Ferrone Domenico 46.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home