Attualità

Autovelox sulla Cilentana? “Verbali con limite a 50km/h illegittimi”

«Tutti questi verbali sono invalidi e una volta impugnati davanti al Prefetto di Salerno verranno annullati»

Redazione Infocilento

17 Settembre 2020

Autovelox

RUTINO. «Tutti i verbali con il limite di 50 km/h sono illegittimi». A dirlo l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori.
Il riferimento è all’autovelox mobile posizionato sulla Cilentana, nel territorio del Comune di Rutino, tra gli svincoli di Perito e Omignano. «Tutti questi verbali sono invalidi – sostiene il legale – e una volta impugnati davanti al Prefetto di Salerno verranno annullati».

Il motivo di queste affermazioni è presto spiegato: «La Prefettura ha messo nero su bianco che il Decreto Prefettizio attinente al rilevamento della velocità sulla Cilentana ha validità laddove il limite è 80 km/h – evidenzia il presidente dell’Associazione Noi Consumatori – Se c’è un autovelox che fotografa il cittadino che ha superato la velocità di 50 km/h è da considerarsi illegittimo».

Russo ha reso noto di aver già segnalato la questione alla Polizia Municipale di Rutino ed ora preannuncia un’ulteriore denuncia più articolata.

L’associazione Noi Consumatori da tempo ha posto sotto i riflettori la questione degli autovelox posti sul territorio cilentano, da Albanella a Vallo della Lucania. I due fissi posizionati dai comuni di Agropoli e Vallo della Lucania sulla Cilentana sono stati rimossi nei mesi scorsi perché privi di autorizzazione da parte dell’Anas, società è subentrata alla Provincia nella gestione dell’arteria; quello di Vallo della Lucania, però, non è mai entrato in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home