Attualità

VIDEO | Girato a Marina di Camerota: arriva nelle sale il film “Magari Resto”

Una commedia sul ritrovare se stessi dal cast corale che vede tra gli altri: Caterina Misasi, Enrico Lo Verso, Rosaria De Cicco, Veronica Maya, Emiliano De Martino, Pietro De Silva, Pier Luigi Misasi

Redazione Infocilento

8 Settembre 2020

Dal 10 settembre arriva al cinema Magari Resto il film di Mario Parruccini girato nel Cilento edistribuito da Draka Distribution e Conform.
Nella splendida cornice del Cilento, Francesca si sta preparando per il suo matrimonio ma sente che qualcosa nella sua vita non torna. Attorniata dalle sue amiche storiche e dai preparativi che fervono, la ragazza comincia a farsi domande importanti e a cercare risposte là dove ha sempre costruito le sue certezze più solide, trovando aiuto nel suo consigliere di sempre, Don Fabio. Finirà per inciampare in una verità che sovvertirà completamente l’ordine della sua vita, mettendo in discussione tutti i suoi punti fermi e capirà di essere pronta a ritrovare se stessa.

Una commedia dal cast corale che vede: Caterina Misasi, Enrico Lo Verso, Rosaria De Cicco, Veronica Maya, Emiliano De Martino, Pier Luigi Misasi, Pietro De Silva, Lucio Bastolla, Felice Avella, Sebastiano Gavasso, Valentina Corti, Noemi Giangrande, Andrea Napoleoni e Antonio Braucci. Al cast hanno preso parte anche: Yassmin Pucci, Noemi Maria Cognigni, Claudia Napolitano, Anna Carla Broegg, Chiara Alberti, Giovanni Del Monte.

Girato tra Camerota e Marina Di Camerota, Lentiscosa e Licusati, Magari Resto come dice il regista Mario Parruccini: “è un film che nasce come semplice commedia ma poi va a scavare oltre la prima chiave di lettura, cercando nel tema il senso della storia”.

Le bellissime location, valorizzate dall’uso dei droni, incorniciano con la loro bellezza paesaggistica una commedia garbata e a tratti introspettiva.

La scelta di una regia al servizio della storia – spiega Parruccini – ha guidato l’intero impianto registico. I movimenti di macchina sono stati usati per sottolineare, potenziare e raccontare quello che più mi premeva: il senso del racconto.”

Magari Resto è scritto da Mario Parruccini e Alfonso Santaniello, diretto da Mario Parruccini, prodotto da Alfonso Santaniello, una produzione Prism Consulting, e uscirà al cinema il 10 settembre distribuito da Draka Distribution e Conform.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home