Attualità

Rifiuti interrati e strada del Parco, l’impegno del Ministro Costa

Ieri il Ministro ha incontrato i rappresentanti del Comune di Vallo della Lucania e dell'Ente Parco

Carmela Santi

20 Agosto 2020

Prima un incontro a Palazzo di Città con il sindaco Antonio Aloia e il senatore Franco Castiello, poi tappa a Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco del Cilento Vallo di Diano Alburni; ad attenderlo il presidente Tommaso Pellegrino e Vittorio Brumotti. Un’intensa mattinata a Vallo della Lucania quella di ieri per il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Il rappresentante di Governo che da quarant’anni ha casa ad Ascea, conosce bene il territorio cilentano. I due appuntamenti di ieri sono stati occasione per confrontarsi con gli amministratori del territorio su una serie di tematiche importanti.

InfoCilento - Canale 79

Sollecitato dal senatore Franco Castiello si è soffermato anche sul caso dei rifiuti interrati trovati a Salento nel sito posto sotto sequestro dalla Procura di Vallo della Lucania. Il Ministro Costa ha annunciato di aver finanziato, con fondi del Ministero dell’Ambiente, una serie di verifiche per scoprire se ci siano altri casi di rifiuti interrati nel territorio del Parco. Sarà analizzata una vasta area del Cilento.

Tutela ambientale ma anche infrastrutture all’attenzione di Costa. Il sindaco Aloia è riuscito a strappargli l’impegno di seguire il progetto di realizzazione della Strada del Parco che dovrebbe collegare in maniera più veloce il Cilento e il Vallo di Diano e su cui l’amministrazione Aloia sta lavorando da tempo.

Il Ministro si è poi trasferito alla sede del Parco Nazionale del Cilento dove alla presenza di autorità civili e militari il campione di bike trial Vittorio Brumotti, ha presentato il nuovo spot del Parco Nazionale realizzato con il patrocinio ed il contributo del Ministero dell’Ambiente. Brumotti è testimonial del Parco per raccontare il patrimonio naturalistico, artistico e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Torna alla home