Attualità

Campora Cittàslow: Comune pronto ad aderire alle città del buon vivere

Lo scopo è di promuovere e diffondere la cultura del buon vivere

Bruno Marinelli

20 Luglio 2020

Panorama Campora

Il Comune di Campora, retto dal sindaco Antonio Morrone, ha richiesto l’adesione all’associazioneCittaslow rete internazionale delle città del buon vivere” che conta attualmente 75 città in Italia.
Lo scopo dell’adesione è di ”promuovere e diffondere la cultura del buon Vivere, attraverso la ricerca, la sperimentazione, l’applicazione di soluzione per l’organizzazione della città”.

Il riconoscimento, a cui il paese a 15 chilometri a nord di Vallo della Lucania aspira, prevede precisi parametri per l’assegnazione tra cui: una politica delle infrastrutture attenta alla valorizzazione del territorio, un utilizzo delle tecnologie per il miglioramento dell’ambiente e del tessuto urbano, la produzione di prodotti naturali compatibili con l’ambiente, la salvaguardia delle produzioni autoctone, l’ospitalità e l’attenzione al mondo dei giovani e della scuola.

Qualora la richiesta venisse approvata l’Ente pagherà una quota d’iscrizione di 600 euro. Attualmente in Cilento c’è Pollica tra le 75 città Slow in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home