Attualità

Montecorice: rifiuti e decoro, arriva un’ordinanza

Ecco le regole da seguire

Elena Matarazzo

10 Luglio 2020

MONTECORICE. Un’ordinanza per disciplinare la raccolta rifiuti e il decoro in paese, con sanzioni fino a mille euro per chi non rispetta le regole.
Il provvedimento impone a i proprietari di abitazioni nel territorio del Comune di Montecorice, ed agli amministratori di parchi e condomini, che non l’abbiano già fatto, di recarsi al Centro di raccolta comunale (isola ecologica) di Case del Conte per il ritiro del kit costituito dai mastelli per la differenziazione dei rifiuti per il ritiro porta a porta tra cui anche il vetro ed i sacchetti per la raccolta avendo cura di spiegare dettagliatamente ai propri inquilini le nuove modalità di conferimento dei rifiuti .

Inoltre è vietato: l’abbandono, lo scarico ed il deposito incontrollato di rifiuti di ogni genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei pressi dei contenitori stradali; il conferimento di rifiuti al di fuori degli orari previsti dalle precedenti ordinanze in merito o dai volantini in distribuzione e comunque non prima delle ore 22:00 rispettando il calendario della raccolta differenziata nel deposito degli stessi nei bidoncini collocati all’esterno delle abitazioni e delle attività commerciali; il deposito di rifiuti “ingombranti” in luoghi pubblici e/o privati esposti al pubblico e prospicienti aree pubbliche; il conferimento di rifiuti riciclabili, della frazione organica e del vetro all’interno del sacco dell’indifferenziata o comunque in maniera promiscua all’interno dei diversi sacchi in modo da non rispettare il calendario dei giorni di conferimento dei rifiuti; la permanenza dei contenitori domiciliari, utilizzati per il conferimento “porta a porta” dei rifiuti urbani ed assimilati, oltre l’orario di ritiro dei rifiuti medesimi, quindi entro le ore 09:00 del mattino successivo, sia su suolo pubblico che privato soggetto ad uso pubblico e comunque anche su suolo privato, salvo che posti ad una distanza dall’accesso alla strada pubblica sufficiente a non recare pregiudizio al decoro urbano; lasciare appesi alle inferriate delle abitazioni o delle strade pubbliche i sacchetti per la raccolta dei rifiuti che devono invece essere collocati all’interno degli appositi contenitori di plastica con coperchio.

L’ordinanza punta a garantire igiene e decoro urbano. A tal proposito ogni abitazione dovrà dotarsi di contenitori con coperchio di dimensioni adeguate ad ospitare i sacchetti per i rifiuti; i rifiuti ingombranti vanno conferiti direttamente all’isola ecologica: Lunedì, il Giovedì ed il Sabato mattina entro le ore 10:30 ovvero concordati con il personale preposto telefonando al n. 0974 963433. La ditta garantirà comunque il ritiro porta a porta. Non solo: gli addetti all’isola ecologica provvedano a redigere apposito foglio di calcolo da cui si desuma, volta per volta, il quantitativo conferito durante l’anno solare.

Per i condomini di parchi e/o villaggi privati devono conferire i rifiuti, come da calendario della raccolta differenziata, in un’apposita area concordata tra il condominio/parco ed il Comune di Montecorice, all’interno di contenitori in numero adeguato alle esigenze dei condomini e differenziati per tipologia (Umido, indifferenziata, multi materiale ecc.) in modo da permettere la raccolta dei rifiuti da parte degli addetti ed in modo da recare meno pregiudizio possibile alle abitazioni confinanti.

Le attività commerciali dovranno dotarsi contenitori di grandi dimensioni carrellati (cosiddetti a pettine), oltre a quelli forniti dalla ditta appaltatrice del servizio di igiene urbana. Per la raccolta della frazione organica, vengano utilizzati i sacchetti in distribuzione presso l’isola ecologica di Case del Conte o anche, in alternativa, i cosiddetti shopper distribuiti da tutti gli esercizi commerciali quando si fa la spesa o qualunque altro tipo di busta in materiale biodegradabile. Per la raccolta della frazione indifferenziata non vengano utilizzati i sacchi neri ma quelli, trasparenti, distribuiti dalla ditta appaltatrice. Gli sfalci e le potature esclusivamente delle utenze private vengano conferiti autonomamente presso l’isola ecologica di Case del Conte in maniera gratuita per piccoli quantitativi o ritirate dalla ditta appaltatrice, come da calendario, previa prenotazione al n. 0974 963433; gli inquilini ed i turisti che nel fine settimana lascino il territorio comunale conferiscano i rifiuti differenziati per tipologia nel contenitore in plastica con coperchio dinanzi alla propria abitazione in modo che la ditta affidataria del servizio possa provvedere a raccogliere i rifiuti il giorno successivo a patto, si ribadisce, che gli stessi siano differenziati e non promiscui-

La Polizia Municipale e le Associazioni di volontariato ambientale provvederanno a reprimere qualunque tipo di abuso o di inottemperanza alla presente Ordinanza perseguendo i trasgressori;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home