Attualità

Montecorice: rifiuti e decoro, arriva un’ordinanza

Ecco le regole da seguire

Elena Matarazzo

10 Luglio 2020

MONTECORICE. Un’ordinanza per disciplinare la raccolta rifiuti e il decoro in paese, con sanzioni fino a mille euro per chi non rispetta le regole.
Il provvedimento impone a i proprietari di abitazioni nel territorio del Comune di Montecorice, ed agli amministratori di parchi e condomini, che non l’abbiano già fatto, di recarsi al Centro di raccolta comunale (isola ecologica) di Case del Conte per il ritiro del kit costituito dai mastelli per la differenziazione dei rifiuti per il ritiro porta a porta tra cui anche il vetro ed i sacchetti per la raccolta avendo cura di spiegare dettagliatamente ai propri inquilini le nuove modalità di conferimento dei rifiuti .

Inoltre è vietato: l’abbandono, lo scarico ed il deposito incontrollato di rifiuti di ogni genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei pressi dei contenitori stradali; il conferimento di rifiuti al di fuori degli orari previsti dalle precedenti ordinanze in merito o dai volantini in distribuzione e comunque non prima delle ore 22:00 rispettando il calendario della raccolta differenziata nel deposito degli stessi nei bidoncini collocati all’esterno delle abitazioni e delle attività commerciali; il deposito di rifiuti “ingombranti” in luoghi pubblici e/o privati esposti al pubblico e prospicienti aree pubbliche; il conferimento di rifiuti riciclabili, della frazione organica e del vetro all’interno del sacco dell’indifferenziata o comunque in maniera promiscua all’interno dei diversi sacchi in modo da non rispettare il calendario dei giorni di conferimento dei rifiuti; la permanenza dei contenitori domiciliari, utilizzati per il conferimento “porta a porta” dei rifiuti urbani ed assimilati, oltre l’orario di ritiro dei rifiuti medesimi, quindi entro le ore 09:00 del mattino successivo, sia su suolo pubblico che privato soggetto ad uso pubblico e comunque anche su suolo privato, salvo che posti ad una distanza dall’accesso alla strada pubblica sufficiente a non recare pregiudizio al decoro urbano; lasciare appesi alle inferriate delle abitazioni o delle strade pubbliche i sacchetti per la raccolta dei rifiuti che devono invece essere collocati all’interno degli appositi contenitori di plastica con coperchio.

L’ordinanza punta a garantire igiene e decoro urbano. A tal proposito ogni abitazione dovrà dotarsi di contenitori con coperchio di dimensioni adeguate ad ospitare i sacchetti per i rifiuti; i rifiuti ingombranti vanno conferiti direttamente all’isola ecologica: Lunedì, il Giovedì ed il Sabato mattina entro le ore 10:30 ovvero concordati con il personale preposto telefonando al n. 0974 963433. La ditta garantirà comunque il ritiro porta a porta. Non solo: gli addetti all’isola ecologica provvedano a redigere apposito foglio di calcolo da cui si desuma, volta per volta, il quantitativo conferito durante l’anno solare.

Per i condomini di parchi e/o villaggi privati devono conferire i rifiuti, come da calendario della raccolta differenziata, in un’apposita area concordata tra il condominio/parco ed il Comune di Montecorice, all’interno di contenitori in numero adeguato alle esigenze dei condomini e differenziati per tipologia (Umido, indifferenziata, multi materiale ecc.) in modo da permettere la raccolta dei rifiuti da parte degli addetti ed in modo da recare meno pregiudizio possibile alle abitazioni confinanti.

Le attività commerciali dovranno dotarsi contenitori di grandi dimensioni carrellati (cosiddetti a pettine), oltre a quelli forniti dalla ditta appaltatrice del servizio di igiene urbana. Per la raccolta della frazione organica, vengano utilizzati i sacchetti in distribuzione presso l’isola ecologica di Case del Conte o anche, in alternativa, i cosiddetti shopper distribuiti da tutti gli esercizi commerciali quando si fa la spesa o qualunque altro tipo di busta in materiale biodegradabile. Per la raccolta della frazione indifferenziata non vengano utilizzati i sacchi neri ma quelli, trasparenti, distribuiti dalla ditta appaltatrice. Gli sfalci e le potature esclusivamente delle utenze private vengano conferiti autonomamente presso l’isola ecologica di Case del Conte in maniera gratuita per piccoli quantitativi o ritirate dalla ditta appaltatrice, come da calendario, previa prenotazione al n. 0974 963433; gli inquilini ed i turisti che nel fine settimana lascino il territorio comunale conferiscano i rifiuti differenziati per tipologia nel contenitore in plastica con coperchio dinanzi alla propria abitazione in modo che la ditta affidataria del servizio possa provvedere a raccogliere i rifiuti il giorno successivo a patto, si ribadisce, che gli stessi siano differenziati e non promiscui-

La Polizia Municipale e le Associazioni di volontariato ambientale provvederanno a reprimere qualunque tipo di abuso o di inottemperanza alla presente Ordinanza perseguendo i trasgressori;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home