Attualità

Laurino: Comune ci riprova. Bando per la gestione del Convento

Dopo vari bandi per l'affidamento della Zip Line, questa volta l'Ente punta ad affidare la gestione del Convento

Katiuscia Stio

28 Giugno 2020

LAURINO. Zip line e convento, il Comune prova nuovo parziale affidamento. Il volo di Laurino, inaugurato ormai circa 4 anni fa, ha funzionato solo per pochi mesi. La prima ditta che gestì l’impianto rinunciò dopo una prima fase di attivazione; stessa cosa successe un anno fa con la seconda impresa affidataria. Nel febbraio scorso il comune ha elaborato il nuovo bando per riattivare il servizio. A causa dell’emergenza Covid, però, non è stato possibile procedere all’affidamento.

InfoCilento - Canale 79

Il bando era inerente non solo la Zip Line che collega il monte Scanno del Tesoro con l’area attrezzata di San Pietro, nel centro del paese, ma anche la monorotaia che mette in collegamento località Guardia con la partenza del Volo e il Convento di Sant’Antonio, recuperato di recente e trasformato in una struttura per l’ospitalità.

L’aggiudicatario avrebbe potuto ottenere la gestione per sei anni (rinnovabili), con un canone annuo di mille euro e un corrispettivo del 10% dell’utile netto.

Considerato che la procedura si è rivelata infruttuosa e vista l’imminente stagione estiva, l’Ente ha deciso di dare mandato agli uffici per una nuova procedura di affidamento, questa volta per la sola gestione del Convento di Sant’Antonio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home