Attualità

Carenza di organico al Tribunale di Vallo, caso in Parlamenti

L'onorevole Gigi Casciello (Forza Italia) interroga il ministro della giustizia Buonafede: «Un'insostenibile e mortificante carenza di organico paralizza il Tribunale di Vallo della Lucania»

Comunicato Stampa

23 Maggio 2020

«Un’insostenibile e mortificante carenza di organico paralizza l’azione giudiziaria del Tribunale di Vallo della Lucania. Una vergogna inaccettabile per tutto il territorio della provincia a Sud di Salerno». Lo afferma l’onorevole Gigi Casciello, deputato di Forza Italia e tra i fondatori dell’Associazione Voce Libera, annunciando un’interrogazione al ministro della Giustizia, Alfonso Buonafede.

«Proprio il ministro interrogato – ricorda l’onorevole Casciello – è stato destinatario, tra gli altri, della lettera aperta del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania che ha lanciato un grido d’allarme sulla mancanza di magistrati togati da destinare al settore civile. E’ arrivato dunque il momento che il guardasigilli dica quali iniziative intenda concretamente assumere, affinché sia definitivamente risolta la problematica della carenza di magistrati che così tanto danno reca alla popolazione, costretta a vedersi negata la domanda di giustizia e rappresenta il fallimento dell’intero sistema giudiziario italiano».

Una questione – conclude l’onorevole Casciello – acuita dal fatto che «qualche mese fa si era appresa con favore la notizia dell’assegnazione al Tribunale di Vallo di quattro magistrati per sede disagiata, poi immediatamente smentita dalla successiva comunicazione che due dei quattro vincitori di concorso avevano rinunciato».    

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home