Attualità

VIDEO | Il Cilento tra le mete undertourism per i viaggi senza folla

Il turismo cambia e il territorio del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni può sfruttare questa opportunità

Agenzia Dire

5 Maggio 2020

“Il superamento del lockdown può essere un’opportunità per cambiare abitudini e stili di vita del viaggiatore”. Lo dice all’agenzia Dire Irene Aprile, project designer in ambito sociale e programmatrice di turismo responsabile. Quest’ultima, proprio attraverso il suo blog, ha parlato della nuova sfida: il rapporto tra viaggi e coronavirus.

“Da una parte i luoghi del cosiddetto overtourism dovranno pensare a un turismo a basso impatto, più lento e consapevole – spiega Aprile – che guardi alla qualità del servizio e non al numero di persone. Penso alla città di Napoli e agli effetti negativi del boom turistico degli ultimi anni, con la gentrificazione che ha portato a speculazioni immobiliari, aumento del costo della vita e omogeneizzazione dei luoghi con conseguente perdita degli elementi legati alla tradizione. L’overtourism, come lo abbiamo conosciuto, comporta folla e le misure di sicurezza impongono il contrario. Nel lungo periodo la chiusura delle città ai turisti non basta, occorre che anche la politica incentivi un turismo diverso da quello di massa”.

Dall’altro lato ci sono i territori da sempre esclusi dai percorsi turistici tradizionali. “La tendenza degli ultimi anni – dice la progettista a Dire – è il turismo esperienziale: il viaggiatore non si accontenta più di visitare un museo, ma vuole un’esperienza e questa è un’opportunità enorme per tante destinazioni cosiddette undertourism, escluse dai percorsi turistici tradizionali. Anche territori privi di tipici attrattori possono sviluppare esperienze in grado di valorizzare le tipicità. Sono idee funzionali soprattutto ai borghi, paesini magari vittime di spopolamento, dell’entroterra, lontani dalla costa. I borghi possono offrire esperienze di artigianato, cucina, balli popolari, attività didattiche, ma anche passeggiate nella natura”.

In questo contesto un ruolo importante lo avrà il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con i suoi borghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home