Attualità

Chiuso il Psaut avanzato, Basile «Si continua a vivere di promesse»

La chiusura del Psaut avanzato di Agropoli è l'ennesima umiliazione per un territorio costretto a vivere di promesse. Ad alzare i toni sulla vicenda è Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale.

Emilio Malandrino

29 Settembre 2015

La chiusura del Psaut avanzato di Agropoli è l’ennesima umiliazione per un territorio costretto a vivere di promesse. Ad alzare i toni sulla vicenda è Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale.

«Cambiano gli attori, ma le nostre sorti rimangono le stesse. Si vive di promesse». Questo l’amaro commento di Giovanni Basile, a capo del comitato civico Pro Ospedale, dopo la notizia che il Psaut avanzato non verrà prorogato. «Lo PSAUT che a breve chiuderà aveva dato delle risposte. Era un inizio su cui lavorare di proroga in proroga con ampliamento di servizi», spiega Basile, che poi passa in rassegna i numeri: «nell’anno 2014 sono stati trattati presso il “vecchio” PSAUT circa 6.900 pazienti, mentre nel 2015 ad oggi siamo a 6.400 e per i prossimi 3 mesi supereremo 8.000 accessi. 30 persone al giorno in una struttura che dispensa servizi minimi».

«Da colloqui con gli addetti ai lavori – aggiunge l’avvocato agropolese – si ritiene che, proprio il laboratorio di analisi, sia, almeno in fase iniziale, il punto da cui partire per riaprire la struttura al territorio, atteso che i laboratori privati hanno dei budget molto limitati. Non si può prevedere, come fatto questa estate, un laboratorio di analisi, pagando 2 stipendi (medico e tecnico di laboratorio) per fare un unico tipo di esame, l’emocromo! Successivamente sarà necessario investire nei reparti». In particolare, spiega Basile, si dovrà ripartire “endocrinologia” e “oncologia”. «Entrambe queste specialità – evidenzia – non sono presenti nella nostra provincia. Se fossero presenti questi 2 reparti in ospedale, ciò comporterebbe che la struttura dovrebbe avere tutto l’apparato dell’emergenza urgenza H24 e, quindi, sarebbe risolto anche il problema per una apertura del pronto soccorso».

«Non è semplice – avverte il presidente del comitato – Ci vogliono sia la volontà che le risorse. Mi hanno indicato in circa 2 anni la possibile realizzazione di una riapertura di questo tipo. Purtroppo noi cittadini ci scontriamo nuovamente con la chiusura a riccio dei nostri interlocutori. Abbiamo da alcune settimane richiesto un incontro al Commissario Straordinario Avv. Antonio Postiglione, il quale continuando nel solco del suo predecessore Dott. Squillante, non ha avuto nemmeno la sensibilità di rispondere alle preoccupazioni di noi cittadini con un diplomatico “sono pieno di impegni, non posso”».

«Nei prossimi giorni mi consulterò con le associazioni ed i membri del comitato per valutare eventuali azioni – conclude Basile – atteso che la discussione del Piano Ospedaliero Regionale, non sembra un qualcosa del prossimo futuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home