Attualità

Alburni e Calore, nuova speranza per la rete viaria

Una nuova speranza per la viabilità nell'area degli Alburni e del Calore: ecco le novità.

Katiuscia Stio

28 Settembre 2015

Una nuova speranza per la viabilità nell’area degli Alburni e del Calore: ecco le novità.

CONTRONE. E se al posto di Fondovalle Calore, l’eterna incompiuta, si parlasse di “Strada degli Alburni e del Calore”? Si squarcerebbe il velo di maledizione che ha coperto questa infrastruttura rendendola eterna, incompiuta, capitolo nero della viabilità del comprensorio, su cui pagine e pagine sono state scritte, e convegni e consigli straordinari sono stati convocati? Forse! Ci riprova Franco Martino. E torna alla ribalta più convinto di prima con una proposta che presenta durante il Consiglio della Comunità montana Alburni, che si è tenuto nel pomeriggio del 28 settembre a Controne.

“Gli amministratori di questa Comunità Montana consapevoli dell’importanza strategica della strada di collegamento, non intendono abbandonare la speranza di realizzare l’importante arteria e per tale ragione oggi sono impegnati e motivati,ancor più di ieri, a realizzare i lavori – dichiara Martino, presidente del Consiglio.

La proposta è chiedere il progetto definitivo, in possesso della Provincia- al tempo redatto dall’Ente montano Alburni e ceduto a seguito di delibera di G.R. del 27/06/2003 dalla Regione Campania all’Amministrazione Provinciale di Salerno – al fine di predisporne l’aggiornamento, stipulare un protocollo di intesa tra i Comuni interessati, il Parco e la Provincia stessa, al fine di candidare il progetto alla prossima programmazione dei fondi europei 2014/2020, coinvolgere nella programmazione anche le banche presenti sul territorio affinché partecipino alle spese occorrenti per l’adeguamento e l’aggiornamento del progetto, autorizzare il presidente del Consiglio Franco Martino a procedere in tale direzione.

Tale proposta dovrà essere approvata nel consiglio comunitario straordinario che si terrà ad Aquara il prossimo 5 ottobre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Salerno, cambio al vertice della Capiteneria: Giovanni Calvelli è il nuovo comandante

L'arrivo del Capitano Calvelli rappresenta una nuova fase per la Capitaneria di Porto di Salerno

Torna alla home