Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alburni e Calore, nuova speranza per la rete viaria
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alburni e Calore, nuova speranza per la rete viaria

Una nuova speranza per la viabilità nell'area degli Alburni e del Calore: ecco le novità.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 28 Settembre 2015
Condividi

Una nuova speranza per la viabilità nell’area degli Alburni e del Calore: ecco le novità.

CONTRONE. E se al posto di Fondovalle Calore, l’eterna incompiuta, si parlasse di “Strada degli Alburni e del Calore”? Si squarcerebbe il velo di maledizione che ha coperto questa infrastruttura rendendola eterna, incompiuta, capitolo nero della viabilità del comprensorio, su cui pagine e pagine sono state scritte, e convegni e consigli straordinari sono stati convocati? Forse! Ci riprova Franco Martino. E torna alla ribalta più convinto di prima con una proposta che presenta durante il Consiglio della Comunità montana Alburni, che si è tenuto nel pomeriggio del 28 settembre a Controne.

“Gli amministratori di questa Comunità Montana consapevoli dell’importanza strategica della strada di collegamento, non intendono abbandonare la speranza di realizzare l’importante arteria e per tale ragione oggi sono impegnati e motivati,ancor più di ieri, a realizzare i lavori – dichiara Martino, presidente del Consiglio.

La proposta è chiedere il progetto definitivo, in possesso della Provincia- al tempo redatto dall’Ente montano Alburni e ceduto a seguito di delibera di G.R. del 27/06/2003 dalla Regione Campania all’Amministrazione Provinciale di Salerno – al fine di predisporne l’aggiornamento, stipulare un protocollo di intesa tra i Comuni interessati, il Parco e la Provincia stessa, al fine di candidare il progetto alla prossima programmazione dei fondi europei 2014/2020, coinvolgere nella programmazione anche le banche presenti sul territorio affinché partecipino alle spese occorrenti per l’adeguamento e l’aggiornamento del progetto, autorizzare il presidente del Consiglio Franco Martino a procedere in tale direzione.

Tale proposta dovrà essere approvata nel consiglio comunitario straordinario che si terrà ad Aquara il prossimo 5 ottobre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.