Attualità

Alburni e Calore, nuova speranza per la rete viaria

Una nuova speranza per la viabilità nell'area degli Alburni e del Calore: ecco le novità.

Katiuscia Stio

28 Settembre 2015

Una nuova speranza per la viabilità nell’area degli Alburni e del Calore: ecco le novità.

CONTRONE. E se al posto di Fondovalle Calore, l’eterna incompiuta, si parlasse di “Strada degli Alburni e del Calore”? Si squarcerebbe il velo di maledizione che ha coperto questa infrastruttura rendendola eterna, incompiuta, capitolo nero della viabilità del comprensorio, su cui pagine e pagine sono state scritte, e convegni e consigli straordinari sono stati convocati? Forse! Ci riprova Franco Martino. E torna alla ribalta più convinto di prima con una proposta che presenta durante il Consiglio della Comunità montana Alburni, che si è tenuto nel pomeriggio del 28 settembre a Controne.

“Gli amministratori di questa Comunità Montana consapevoli dell’importanza strategica della strada di collegamento, non intendono abbandonare la speranza di realizzare l’importante arteria e per tale ragione oggi sono impegnati e motivati,ancor più di ieri, a realizzare i lavori – dichiara Martino, presidente del Consiglio.

La proposta è chiedere il progetto definitivo, in possesso della Provincia- al tempo redatto dall’Ente montano Alburni e ceduto a seguito di delibera di G.R. del 27/06/2003 dalla Regione Campania all’Amministrazione Provinciale di Salerno – al fine di predisporne l’aggiornamento, stipulare un protocollo di intesa tra i Comuni interessati, il Parco e la Provincia stessa, al fine di candidare il progetto alla prossima programmazione dei fondi europei 2014/2020, coinvolgere nella programmazione anche le banche presenti sul territorio affinché partecipino alle spese occorrenti per l’adeguamento e l’aggiornamento del progetto, autorizzare il presidente del Consiglio Franco Martino a procedere in tale direzione.

Tale proposta dovrà essere approvata nel consiglio comunitario straordinario che si terrà ad Aquara il prossimo 5 ottobre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home