Attualità

“Responsabilità del Noi”, corso di formazione ad Agropoli

Si comincia l'11 gennaio

Riccardo Feo

10 Gennaio 2020

Si terra’ ad Agropoli un Corso di formazione politica sociale organizzato con le reti della carità e coordinata dall’ufficio di pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Vallo della Lucania. Il Corso tratterà come argomento la “Responsabilità del Noi” ed è stato organizzato per fare crescere le domande di competenza e di politica per formare le coscienze alla responsabilità della buona politica.

InfoCilento - Canale 79

L’esperienza di alto livello formativo è aperta a tutti coloro che intendono approfondire tali tematiche, con particolare riguardo ai giovani e a tutti coloro che sono impegnati nel sociale e nel campo scolastico e legale, infatti oltre all’attestato di partecipazione verranno rilasciati Crediti Formativi in accordo con l’ordine degli Avvocati del Foro di Vallo della Lucania e con l’albo degli Assistenti Sociali.

Si tratta di 5 incontri che si terranno il sabato pomeriggio dalle ore 16 alle ore 19.30 a cadenza quindicinale a partire da Sabato 11 Gennaio, la sede del Corso è l’auditorium Santa Maria delle Grazie al centro di Agropoli ed avrà il seguente calendario:

Sabato 11 Gennaio – Nuove Emergenze e nuovi sviluppi di responsabilità: relatori prof Morelli Università di Napoli e Rosario Iaccarino Responsabile della formazione CISL Lombardia;

Sabato 25 Gennaio: Giovani Lavoro e società relatori Andrea Donega’ Segreterio Generale FIM-CISL Lombardia e Suor Lucia Bastiani Delegata CGIL Toscana;

Sabato 8 Febbraio: Società e impegno per un welfare a misura di povertà e Patto dei comuni del Welfare relatore Angelo Moretti coordinatore Caritas Benevento;

Sabato 29 Febbraio: Comunità e Legalità esperienze di economia circolare, relatori Andrea Donega’Segreterio Generale FIM-CISL Lombardia e Domenico Perillo presidente del consorzio NCO Nuova Cooperazione Organizzata;

Sabato 14 Marzo Ambiente e Sostenibilità Laudato Si’ relatore Don Virginio Colmegna Presidente Fondazione Casa della Carità di Milano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home