Cilento

VIDEO | Fondi per la Badia di Pattano, scontro in Parlamento

L'on. Claudio Borghi della Lega contesta lo stanziamento dei fondi per un bene di proprietà privata: la Badia di Pattano

Ernesto Rocco

29 Dicembre 2019

Camera dei Deputati

VALLO DELLA LUCANIA. 1,3 milioni di euro. Questa la cifra che il Governo stanzierà per la Badia di Pattano. Fondi che arrivano direttamente dalla manovra economica, grazie ad un emendamento voluto dal senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello.
Lo scopo è rendere questo importante monumento italo-greco un’attrattore turistico-culturale di rilevanza internazionale.

La badia di Pattano, infatti, è di notevole importanza storica. Essa rappresenta uno dei monasteri italo-greci meglio conservati del Meridione. Sorge nella frazione di Pattano. Della sua presenza si hanno notizie fin dal 993 d.C., ma è tra l’XI e il XIV secolo che vive il periodo di maggior floridità. Dal secolo successivo l’inizio di un rapido declino. Ad oggi del complesso è privato. Ed è questo uno dei motivi che ha innescato il dibattito in Parlamento.

Le contestazioni sono partite dall’on. Claudio Borghi, deputato della Lega. “Io adoro le dimore storiche – ha detto – ci sono tante dimore storiche che devono essere mandate avanti con i soldi del proprietario, in questo caso, invece, il proprietario, l’ing. Giuliani ha il suo santo in Paradiso, il senatore Francesco Castiello, che riesce a far dare 1,3 milioni di euro ad un privato per la badia di Pattano? Ma perché?”, si chiede Borghi. Il caso a Vallo della Lucania divide: a chi esprime perplessità per la scelta di destinare dei fondi ad un bene privato, c’è chi invece evidenzia l’importanza della badia di Pattano, la cui riqualificazione potrebbe dare slancio al turismo sul territorio.

In realtà che la manovra economica assegni beni a singoli beni non è una novità. Le risorse arrivano grazie a quelle che una volta erano chiamate “leggi mancia”, ovvero quella tipologia di intervento legislativo che diventa realtà grazie alla sollecitazione di singoli parlamentari e che finanzia svariati interventi particolari e limitati, da realizzare sul territorio, venendo incontro in particolar modo alle richieste delle realtà amministrative locali più piccole.

A segnalare i progetti da promuovere sono sempre i parlamentari, che in tal modo spesso tentano di risolvere problematiche sentite soprattutto (ma non solo) a livello locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home