Attualità

Agropoli, Sergio Vessicchio va dalla D’Urso: lite e offese in tv

Liti e urla in tv. Sergio Vessicchio invitato a Live Non è la D'Urso attacca tutti in studio e critica la padrona di casa che chiude il collegamento

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2019

AGROPOLI. Urla e offese in tv. Una sorta di rissa verbale scatenata da un vulcanico Sergio Vessicchio protagonista di un collegamento trash durante il programma tv “Non è la D’urso”, in onda su Canale 5. L’ex giornalista agropolese è stato invitato per parlare del rapporto tra calcio e donne dopo le sue accuse ritenute sessiste alla guardalinee Annalisa Moccia. «E’ una vergogna, uno schifo vederla in campo», aveva detto Vessicchio durante una telecronaca che aveva sollevato un polverone.

Sergio Vessicchio in collegamento con Barbara D’Urso

L’ordine dei giornalisti nelle scorse settimane lo ha radiato dall’albo e Barbara D’Urso ha chiesto un commento in proposito. «Barbara ma perchè non diciamo che sei stata radiata dall’albo ed è anhe grazie a te che io potrò continuare a parlare», replica Vessicchio riferendosi ad una vicenda che poi la padrona di casa spiega. «Io avevo il tesserino da giornalista che è stato riconsegnato perché facevo pubblicità e quindi con grande onestà l’ho restituito. Non sono mai stata radiata. Il signor Iacopino che allora era presidente dell’Ordine mi fece un’azione legale e penale perché secondo lui io non potevo intervistare nessuno in quanto non giornalista. La Procura ha dato ragione a me. Tu sei stato radiato per delle frasi sessiste e razziste. Fine», dice.

Urla e offese in tv

Vessicchio non ci sta urla e attacca gli ospiti in studio. Prima Caterina Collovati «cacciata da tutte le televisioni», poi Giampiero Mughini e Alba Parietti: «mi fate schifo», infine Alessandra Mussolini: «fascista». Gli ospiti in studio sorridono, qualcuno tenta una risposta ma le urla di Vessicchio sono per tutti.

Sergio Vessicchio accusa Barbara D’Urso

Infine l’ex giornalista se la prende anche con Barbara D’Urso: «Barbara tu con me non la spunti, la tua trasmissione è di basso livello e non si porta più, io ti metto ko. Io ti faccio nera». «La mia televisione non si porta più così come non si portano più quei capelli, io decido che in questa trasmissione non ci stai più salutami a soreta», replica lei chiudendo il collegamento.

Le reazioni

Ovviamente non sono mancate reazioni da Agropoli, città che si divide. In molti non risparmiano accuse e offese al Vessicchio, qualcun altro lo esalta, i giornalisti ne prendono ancora una volta le distanze. Ma la polemica è anche politica. Il collegamento con Non è la D’Urso è avvenuto dal cineteatro di Agropoli e il consigliere del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo, si dice rammaricato. La struttura è passata “Da luogo della cultura a pozzo senza fondo di quanto di peggio possiamo esprimere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home