Attualità

Laureana Cilento: per il prossimo triennio opere per 32 milioni

Approvato il piano triennale delle opere pubbliche. Ecco gli interventi che il Comune di Laureana Cilento sta programmando

Fiorenza Di Palma

2 Gennaio 2020

Municipio Laureana Cilento

LAUREANA CILENTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Angelo Serra, programma opere per quasi 32 milioni di euro, da realizzare nel prossimo triennio. L’esecutivo, infatti, ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche che prevede una spesa per il primo anno di oltre 3,7 milioni, 16,7 per il secondo e 11,2 per il terzo. Ovviamente le opere che l’Ente punta a realizzare sono vincolate al reperimento delle risorse che potranno giungere attraverso finanziamenti di enti sovracomunali o altri fondi che il Comune riuscirà a reperire.

Le opere previste per il primo anno

Tra i progetti che l’amministrazione Serra vorrebbe realizzare ve ne sono diversi inerenti opere pubbliche o servizi che potrebbero migliorare lo stile di vita dei residenti. Tra gli interventi previsti per il primo anno la messa in sicurezza del Fiume Testene in località Archi e San Paolo, l’Efficientamento energetico realizzabile grazie a risorse regionali, opere a difesa del suolo per tre milioni di euro che garantirebbero il risanamento del dissesto idrogeologico del centro abitato di Laureana Cilento; interventi in tal senso sono previsti anche per Matonti, San Michele, Vallone San Cono.

Le previsioni per il 2021 e 2022

Il secondo anno è quello in cui sono previsti i maggiori interventi: si va da opere per la sistemazione della viabilità a lavori a difesa degli ecosistemi forestali. E ancora la banda ultralarda (500mila euro), il gas metano (1,5 milioni), il collettore fognario San Cono (1,2 milioni), la sistemazione dei Valloni, dell’Acquedotto San Paolo Canale Marittima, l’efficientamento delle strutture pubbliche, la sistemazione del Cimitero, la rete idrica, il recupero del convento di San Michele, la redazione del Puc.

Per il terzo anno, infine, l’arredo del centro storico e il recupero dei sentieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home