Alburni

Ecco tutti gli eventi del weekend nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Appuntamenti dedicati a tutti gli eventi natalizi e non solo

Angela Bonora

6 Dicembre 2019

Con l’arrivo delle feste natalizie, in particolare questo weekend con la Festa dell’Immacolata, nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni iniziano molti eventi di Natale e non solo, come le sagre e le degustazioni. Gli eventi di paese sono davvero importanti e significativi per la cultura italiana, che insieme alle rievocazioni storiche, sono un bel momento di aggregazione sociale e di identità. Questa settimana con la festa dell’Immacolata nei paesi di avverte l’atmosfera natalizia con luci colorati e addobbi vari che invadono le piazze comunali e i piccoli borghi.

InfoCilento - Canale 79

Ecco i principali appuntamenti previsti per questo weekend:

U’ villaggio re Santo Nicola – Amalafede – il 6 e il 7 dicembre
La manifestazione si svolge nel borgo più piccolo d’Italia ad Amalafede a Stella Cilento. Ci sarà un percorso gastronomico con tante deliziose pietanze della tradizione natalizia. A seguire i Mercatini di Natale con vari stand di artigianato e gastronomia. Il tutto accompagnato da note natalizie, giochi e luci colorate.

Mercatini di Natale – Castellabate – dal 6 all’8 dicembre 
Si tratta dell’8^ edizione. La tradizione dell’artigianato e della gastronomia cilentana incontra tanta musica e arte. I mercatini, organizzati dall’Associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, si terranno nel borgo medievale a partire da venerdì 6 dicembre fino all’8 dicembre per poi proseguire dal 13 al 15 dicembre.

Mercatini di Natale – Cannalonga – dal 6 all’8 dicembre
Si tratta dell 2^ edizione. L’evento si terrà in Piazza del Popolo dove ci saranno stand di artigianato, gastronomia e tanta musica natalizia.

“La Corte in Festa. Natale al Castello” – Teggiano – dal 6 all’8 dicembre 
Si tratta della 3^ edizione. L’evento si terrà presso la fortezza Macchiaroli. Si potranno degustare prodotti tipici locali e vedere attività storiche come tiro con l’arco, combattimento. Saranno mostrati spettacoli vari e mostre ed esposizioni di artigianato artistico, giochi medievali e macchine delle torture.

Natale Casalvelinese – Casal Velino – 7 dicembre
A Casal Velino le feste natalizie iniziano con il concerto di Peppe Cirillo. Il concerto si terrà il 7 dicembre al porto alle ore 20:30.

Giornata promozionale dell’olio d’oliva 2019 – Albanella – il 7 e l’8 dicembre
Si tratta della 26^ Giornata promozionale dell’Olio di Oliva. La sagra organizzata dalla Pro Loco di Albanella si terrà presso il Centro storico. Si potranno provare degustazioni di olio e di antiche ricette locali allietate con tanta musica, in particolare balli e canti popolari.

Sagra della sfrionzola e della salsiccia paesana – Ottati – il 7 e l’8 dicembre
Si tratta della 30^ edizione. L’evento organizzato dalla Pro Loco di Ottati vede protagonista principale un piatto ricco di tradizione gastronomica: la sfrionzola, ovvero pezzettini di carne selezionata di maiale con peperoni sottaceto. Si potranno degustare anche altri piatti tipici della tradizione locale tra cui “cavatielli” al sugo arricchito da carne di maiale, salsiccia e broccoli, caciocavallo arrostito, dolci tipici e tante altre specialità del posto. Il tutto sarà accompagnato da ottimo vino locale e da tanta musica popolare.

Il Fagiolo Immacolato – Controne – 8 dicembre
Dopo la sagra del Fagiolo di Controne, ci sarà il “Fagiolo immacolato”. Si tratta di un’apericena contronese, una degustazione di prodotti tipici cilentani accompagnati da buoni vini locali. Ovviamente il protagonista assoluto di questo evento è il fagiolo di Controne, che è un prodotto unico e autoctono che tutto il mondo invidia. L’appuntamento è domenica dalle ore 19:00 in Piazza Umberto I.

Accensione “Albero dei desideri” – Auletta – 8 dicembre
Alle ore 18:00 in Piazza Largo Cappelli, ci sarà l’accensione dell’albero di Natale. Previsto un intrattenimento per i più piccoli. Ci sarà anche Babbo Natale e il fotografo Kevin Magliano per fare le foto sotto l’albero. La serata sarà rallegrata da musica natalizia. Saranno offerti biscotti di pasta frolla, zucchero filato e cioccolata calda a tutti i presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home