Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

8 Marzo: la forza delle donne e la lotta contro la violenza. Parla Carmen Landi, responsabile centro antiviolenza Sapri | VIDEO

La dottoressa Carmen Landi, responsabile del centro antiviolenza di Sapri, ci offre una riflessione sulla giornata internazionale delle donne

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 8 Marzo 2025
Condividi

Oggi, 8 marzo, si celebra la giornata internazionale delle donne, un’occasione per riflettere sul ruolo fondamentale delle donne nella società e per rinnovare l’impegno nella lotta contro la violenza di genere. La dottoressa Carmen Landi, responsabile del centro antiviolenza di Sapri, ci offre una preziosa testimonianza e un messaggio di speranza.

Riscoprire la forza interiore

“Oggi è una giornata particolare perché noi donne ci dobbiamo festeggiare, dobbiamo partire da noi, cercare la forza in tutte noi. Forse la nostra forza è stata repressa, oggi dobbiamo riprendere la nostra dignità e la nostra identità”, afferma la dottoressa Landi. Un invito a riscoprire la forza interiore che ogni donna possiede, a superare le difficoltà e a rivendicare il proprio valore.

Un team di donne per le donne

Il centro antiviolenza di Sapri è un esempio di come le donne possano sostenere altre donne. Un’equipe multidisciplinare composta da sole donne offre supporto psicologico, legale e pratico alle vittime di violenza. “C’è la privacy, l’ascolto, l’accompagnamento affinché la donna non ricada nella violenza e nel maltrattamento fisico, che non è solo di natura fisica ma anche di natura psichica”, spiega la dottoressa Landi.

L’importanza della prevenzione

La lotta contro la violenza di genere passa anche attraverso la prevenzione. “Da anni combiniamo un lavoro sinergico, di cerniera, partendo dalle agenzie educative. Fin dalle scuole bisogna insegnare la cultura dell’accoglienza. Noi partiamo dai bambini, solo così possiamo operare un cambiamento”, sottolinea la dottoressa Landi. Un’educazione basata sul rispetto e sull’uguaglianza è fondamentale per costruire una società libera dalla violenza.

Un messaggio di speranza

Nonostante le difficoltà, la dottoressa Landi lancia un messaggio di speranza: “Noi donne siamo forti, insieme possiamo superare ogni ostacolo”. Un invito a non arrendersi, a sostenersi a vicenda e a lottare per un futuro migliore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.