Attualità

20mila euro del Fondo territoriale per la riqualificazione delle aree verdi: ecco dove

Il Comune di Amalfi, sotto la guida del sindaco Daniele Milano, ha deciso di investire 20mila euro del Fondo di progettazione territoriale per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola.

Redazione Infocilento

17 Marzo 2023

Castello Pogerola

Il Comune di Amalfi, sotto la guida del sindaco Daniele Milano, ha deciso di investire 20mila euro del Fondo di progettazione territoriale per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola.

Il finanziamento è stato assegnato dall’Agenzia di Coesione ed è finalizzato a rilanciare e accelerare la progettazione nei piccoli Comuni, nelle Province e nelle Città metropolitane delle regioni del Sud e delle aree interne.

Ecco il progetto

Il Fondo di progettazione territoriale è un’iniziativa innovativa, ideata per supportare gli enti territoriali del Sud Italia nell’aumento del parco progetti degli enti locali, da presentare successivamente a bando di finanziamento per l’assegnazione delle risorse del Pnrr, dei Fondi strutturali europei o del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

Il sindaco Daniele Milano ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, spiegando come la delibera di giunta che prevede l’avvio della progettazione per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola sia un segnale forte dell’impegno dell’amministrazione a partecipare attivamente ai prossimi bandi.

Come ha spiegato il sindaco, l’obiettivo dell’amministrazione è quello di essere in “pole position” per rispondere alle opportunità che verranno offerte dai prossimi bandi. L’investimento nell’area verde del castello di Pogerola è solo uno dei tanti progetti che il Comune di Amalfi intende realizzare con il supporto del Fondo di progettazione territoriale. Grazie a questa iniziativa innovativa, il Comune potrà presentare progetti di qualità, ben strutturati e in grado di rispondere alle esigenze del territorio e dei cittadini.

Un’iniziativa volta alla riqualificazione del territorio di Amalfi

La riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola è un obiettivo importante per l’amministrazione comunale, che vuole dare nuova vita a uno dei luoghi più suggestivi della città.

La progettazione dell’area verde sarà avviata immediatamente e, una volta raggiunto il livello esecutivo, il progetto potrà essere presentato ai prossimi bandi di finanziamento. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di realizzare un progetto ambizioso e di grande impatto per il territorio, che possa rappresentare un esempio di buone pratiche per tutti gli enti locali del Sud Italia.

Il Fondo di progettazione territoriale rappresenta un’opportunità importante per gli enti territoriali del Sud Italia, che possono contare sul supporto di una iniziativa innovativa e ambiziosa per il rilancio del territorio. Grazie a questo strumento, il Comune di Amalfi potrà realizzare progetti di qualità e contribuire alla crescita economica e sociale del territorio, offrendo ai cittadini servizi e infrastrutture all’avanguardia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home