Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> 20mila euro del Fondo territoriale per la riqualificazione delle aree verdi: ecco dove
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

20mila euro del Fondo territoriale per la riqualificazione delle aree verdi: ecco dove

Il Comune di Amalfi, sotto la guida del sindaco Daniele Milano, ha deciso di investire 20mila euro del Fondo di progettazione territoriale per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Marzo 2023
Condividi
Castello Pogerola

Il Comune di Amalfi, sotto la guida del sindaco Daniele Milano, ha deciso di investire 20mila euro del Fondo di progettazione territoriale per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola.

Il finanziamento è stato assegnato dall’Agenzia di Coesione ed è finalizzato a rilanciare e accelerare la progettazione nei piccoli Comuni, nelle Province e nelle Città metropolitane delle regioni del Sud e delle aree interne.

Ecco il progetto

Il Fondo di progettazione territoriale è un’iniziativa innovativa, ideata per supportare gli enti territoriali del Sud Italia nell’aumento del parco progetti degli enti locali, da presentare successivamente a bando di finanziamento per l’assegnazione delle risorse del Pnrr, dei Fondi strutturali europei o del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

Il sindaco Daniele Milano ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, spiegando come la delibera di giunta che prevede l’avvio della progettazione per la riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola sia un segnale forte dell’impegno dell’amministrazione a partecipare attivamente ai prossimi bandi.

Come ha spiegato il sindaco, l’obiettivo dell’amministrazione è quello di essere in “pole position” per rispondere alle opportunità che verranno offerte dai prossimi bandi. L’investimento nell’area verde del castello di Pogerola è solo uno dei tanti progetti che il Comune di Amalfi intende realizzare con il supporto del Fondo di progettazione territoriale. Grazie a questa iniziativa innovativa, il Comune potrà presentare progetti di qualità, ben strutturati e in grado di rispondere alle esigenze del territorio e dei cittadini.

Un’iniziativa volta alla riqualificazione del territorio di Amalfi

La riqualificazione dell’area verde del castello di Pogerola è un obiettivo importante per l’amministrazione comunale, che vuole dare nuova vita a uno dei luoghi più suggestivi della città.

La progettazione dell’area verde sarà avviata immediatamente e, una volta raggiunto il livello esecutivo, il progetto potrà essere presentato ai prossimi bandi di finanziamento. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di realizzare un progetto ambizioso e di grande impatto per il territorio, che possa rappresentare un esempio di buone pratiche per tutti gli enti locali del Sud Italia.

Il Fondo di progettazione territoriale rappresenta un’opportunità importante per gli enti territoriali del Sud Italia, che possono contare sul supporto di una iniziativa innovativa e ambiziosa per il rilancio del territorio. Grazie a questo strumento, il Comune di Amalfi potrà realizzare progetti di qualità e contribuire alla crescita economica e sociale del territorio, offrendo ai cittadini servizi e infrastrutture all’avanguardia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image