• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: sequestrata officina meccanica

Nuova attività della Polizia Municiaple e delle Guardie ambientali. Denunciato il titolare di un'officina meccanica

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Condividi
Rifiuti officina

Nel corso di un servizio mirato al contrasto dei reati ambientali, gli uomini del Corpo di Polizia Municipale di Capaccio Paestum coordinati dal Comandante Tenente Clelia Saviano, in collaborazione con il personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali Provinciale, Accademia Kronos APS hanno nella mattinata odierna dato inizio a un’importante operazione che ha portato al sequestro di un’officina meccanica con area di circa 2500 metri quadri e alla denuncia del suo titolare per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi.

Le contestazioni della Polizia provinciale

A seguito di quanto accertato il personale operante procedeva ad un attenta elencazione di quanto presente nell’area interessata, riscontrando rifiuti con particolare concentrazione alle carcasse di autovetture al fine di poter procedere successivamente a più approfondite verifiche sulla loro provenienza, ed ingenti ruote dismesse, depositate in tutta l’area, sia pavimentata che non.

Al termine dell’attività ispettiva, gli agenti, in base alle violazioni accertate in materia ambientale, hanno attestato che parte delle acque reflue del piazzale, mescolate con liquidi oleosi, causa della presenza di due ponti sollevatori auto non autorizzati nel piazzale, si incanalavano in maniera non autorizzata nel canale consortile adiacente alla struttura, tramite un foro.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, esercizio abusivo di attività: sequestrata officina

Ulteriori criticità

Il titolare è stato inoltre deferito in quanto in un area adiacente all’officina venivano rinvenuti vari rifiuti speciali configurando un vero e proprio deposito incontrollato di rifiuti, nello specifico motori, carrozzerie, pneumatici esausti, filtri d’aria, oli esausti, fusti contenenti oli, cerchioni arrugginiti, parti di carrozzeria. L’intervento si inquadra nella più ampia strategia di contrasto ai reati ambientali per la tutela del territorio

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.