Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Maggio 2025
Condividi

Scenderanno in piazza a Sapri lunedì 5 Maggio i cittadini, le associazioni, i comitati di lotta, i sindacati e tutti i Sindaci del Distretto Sanitario 71, che va da Camerota a Sapri, per difendersi il presidio ospedaliero dell’“Immacolata”, nel Golfo di Policastro. L’intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito.

Contenuti:
Un diritto fondamentale“Non si può giocare con la vita delle persone”Le richieste

Un diritto fondamentale

Un diritto che rischia di essere calpestato se si dovesse concretizzare la chiusura del Punto Nascite presente nel nosocomio del Basso Cilento. “Non vi è tregua per le popolazioni del Golfo di Policastro e per tutte quelle che gravitano nel territorio del Basso Cilento – dichiarano dal Comitato di Lotta – Dal 1979, quando un intero popolo scese in piazza per l’apertura dell’ospedale di Sapri, i cittadini vivono costantemente nel timore che lo stesso venga chiuso”. Un timore che nelle ultime settimane sembra trasformarsi in una concreta realtà, seppure difficile da accettare.

“Non si può giocare con la vita delle persone”

La chiusura del Punto Nascite, secondo quanto dichiarato dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, dovrebbe avvenire infatti entro il prossimo 30 Giugno, generando paura e sconforto tra gli abitanti del posto. “Le popolazioni sono stanche di vedersi “scippato” il Punto Nascite di Sapri, che tra l’altro serve anche gli abitanti di Maratea e Praia a Mare e alcune aree dell’alta Calabria – aggiungono dal Comitato di Lotta – Non sarà più consentito giocare con la vita delle persone.

Persone che si chiedono perché si vuole calpestare il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione Italiana, solo perché si vive in periferia e non nei grandi centri. Proprio per questo siamo convinti che sia necessaria una presa si coscienza e di responsabilità da parte delle istituzioni”. Un grido d’allarme che parte dal Punto Nascite ma che coinvolte l’ospedale dell'”Immacolata’ nella sua interezza.

Le richieste

La richiesta infatti è quella di avere “un presidio ospedaliero funzionale in tutti i suoi reparti onde evitare la continua migrazione verso altri ospedali, e fare viaggi della speranza per curarsi altrove”. Il richiamo è dunque al prossimo 5 Maggio, quando tutti dovranno scendere in piazza e lottare fino alla fine per l’ospedale “Immacolata”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.