• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Franco Alfieri lascia il carcere e va agli arresti domiciliari: arriva la conferma

Questa sera la pec che conferma i domiciliari per Franco Alfieri che lascia il carcere dopo quasi un mese

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Ottobre 2024
Condividi

Ora è ufficiale. Concessi gli arresti domiciliari a Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno (sospeso). Le voci di una attenuazione della misura cautelare si erano rincorse per alcune ore, ma era state smentite dagli stessi legali. Poi la notifica via pec del provvedimento ha confermato i rumors. 

Il politico di Torchiara resta agli arresti ma lascerà il carcere di Fuorni per scontare la misura presso la sua abitazione, con i suoi cari. 

L’accusa

Alfieri era finito in carcere lo scorso 3 ottobre con l’accusa di aver favorito l’assegnazione di appalti pubblici a una ditta amica, che in seguito avrebbe subappaltato i lavori all’azienda di famiglia, gestita dalla sorella Elvira.

Le difese

Gli avvocati Agostino De Caro e Domenicantonio D’Alessandro, difensori di Alfieri, hanno sempre sostenuto l’innocenza del loro assistito, sottolineando l’assenza di prove concrete a suo carico. Il ricorso al Tribunale del Riesame, accolto in parte, ha portato a questa nuova misura cautelare, ritenuta più proporzionata rispetto alla detenzione in carcere.

Gli altri indagati

Non hanno avuto lo stesso esito le richieste di misure alternative per gli altri indagati, che restano ai domiciliari. Tra questi, la sorella di Alfieri, Elvira, e gli imprenditori Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, rispettivamente titolare e procuratore speciale della Dervit.

TAG:capaccio paestumCilentofranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A2 del Mediterraneo, violenti scontri tra ultras di Catania e Casertana: traffico in tilt

Circa 200 tifosi di entrambe le fazioni hanno invaso la carreggiata autostradale…

Sant’Angelo a Fasanella, il sindaco Tierno: “Tanti eventi anche per la bassa stagione”

Tierno, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato che l'amministrazione comunale è già…

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.