Attualità

Arriva a Salerno la TBM più grande d’Europa per l’Alta Velocità

La fresa più grande d'Europa velocizzerà la realizzazione delle gallerie per l'Alta Velocità tra

Adele Colella

30 Settembre 2024

Un gigante tecnologico è sbarcato a Salerno per “rivoluzionare” i lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. Si tratta della più grande TBM (Tunnel Boring Machine) mai utilizzata nel sud Italia, arrivata nel porto salernitano. Questa imponente macchina, con un diametro di oltre 13 metri e una potenza di 10 Megawatt, sarà impiegata per scavare le gallerie del lotto 1A Battipaglia-Romagnano.

Un colosso dell’ingegneria

La TBM, lunga circa 130 metri e dal peso di circa 4.000 tonnellate, è stata costruita da Webuild, leader mondiale nello scavo in sotterraneo. Dotata di 18 motori potentissimi, lavorerà 24 ore su 24, sette giorni su sette, per scavare circa 3 chilometri della galleria Saginara. Per il suo funzionamento e la manutenzione saranno necessarie oltre 100 persone altamente specializzate.

L’arrivo della TBM assume particolare rilevanza per la realizzazione dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, un’opera infrastrutturale strategica per lo sviluppo del Mezzogiorno. Il progetto, finanziato con i fondi del PNRR, prevede la realizzazione di oltre 35 chilometri di nuova linea ferroviaria ad alta velocità, che consentirà di ridurre significativamente i tempi di percorrenza tra nord e sud Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home