• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità, nuovo piano regionale: rete emergenza ictus, riconoscimento per l’Asl Salerno. Le novità

Rafforzata la rete Stroke, l'ospedale Umberto I di Nocera hub di II livello

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Agosto 2024
Condividi
Gennaro Sosto

Con l’approvazione di poche settimane fa, da parte della Regione Campania, del nuovo piano regionale per la rete dell’emergenza cerebro-vascolare (rete ictus) è stata ridefinita e rafforzata la rete regionale dello Stroke. Per la ASL Salerno – diretta dal Direttore Generale Gennaro Sosto – sono state riconosciute importanti novità, che hanno tenuto conto dell’attività delle Strutture ospedaliere operanti sul territorio e realmente attive e delle nuove tecnologie utilizzate per il trattamento e la cura della patologia vascolare acuta cerebrale.

Cos’è la Rete Stroke

La Rete Stroke è stata concepita allo scopo di consentire l’accesso di ogni paziente alla Struttura Ospedaliera territorialmente più vicina ma attrezzata (“ready”) per il trattamento della patologia cerebro-vascolare acuta nell’ambito del bacino d’utenza in cui il soccorso avviene, nel minor tempo possibile dall’esordio della patologia. Partendo da parametri standard quali bacini d’utenza, i volumi di attività e gli esiti delle cure, la riprogrammazione regionale assegna nuovi ruoli specifici e modalità d’integrazione secondo il modello dipartimentale e di intensità delle cure.

Le finalità

Il nuovo Piano regionale certifica quindi il riconoscimento del Presidio Ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore, quale HUB della rete e Stroke Unit di secondo livello per la malattia cerebrovascolare acuta. Viene confermata la configurazione dei presidi ospedalieri di Vallo della Lucania e di Polla quali spoke della rete e Stroke Unit di primo livello.

Le novità

Altra importante novità definita dal Piano Stroke regionale è il riconoscimento della funzione del programma “telestroke” messo da tempo in campo dalla ASL Salerno, quale strumento di supporto alla rete che, utilizzando la telemedicina, può consentire, soprattutto in zone geograficamente distanti dai punti di erogazione della rete e in zone disagiate, di velocizzare l’intervento terapeutico. Tale programma, esteso anche all’AOU Ruggi d’Aragona, consentirà l’utilizzo della telemedicina per l’intera provincia di Salerno e per i territori della provincia di Napoli e territorialmente vicine al centro HUB del PO di Nocera Inferiore.

Con la telestroke infatti, i due Hub di II livello assicurano consulenze neurologiche e neuroradiologiche H24 guidando in teleconsulto l’esecuzione della procedura di trombolisi in urgenza negli spoke provinciali e procedendo alla centralizzazione tempestiva, anche attraverso elisoccorso, dei pazienti che necessitano di trattamento endovascolare o neurochirurgico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salernogennaro sostonuovo piano regionale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.