Attualità

Aquara, patto di amicizia con i comuni di San Lucido e Pietradefusi nel segno di San Lucido

La cerimonia ufficiale si terrà il 28 luglio ad Aquara in occasione dei festeggiamenti in onore di San Lucido

Antonio Pagano

14 Luglio 2024

Municipio Aquara

Il Comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, intende procedere alla sottoscrizione del Patto di Amicizia con i comuni di Pietradefusi (AV) e San Lucido(CS), nello spirito di una reciproca proficua collaborazione, sulla base del legame di comune devozione intorno alla figura di San Lucido.

L’iniziativa

La devozione a San Lucido, rappresenta un fattore comune per le tre Comunità di Aquara, Pietradefusi e di San Lucido, richiamando i valori fondamentali per ogni individuo, quali l’uguaglianza e la solidarietà nello sforzo collettivo, la sacralità della vita, del suo scorrere, del suo divenire, del raggiungere collettivamente obiettivi di sviluppo e di crescita. L’Amministrazione Comunale punta così di predisporre ogni iniziativa utile al consolidamento del rapporto tra i tre Comuni ,al fine di instaurare legami di permanente amicizia e rapporti di interscambio socio-culturale.

IL 28 luglio la cerimonia ufficiale

La cerimonia ufficiale con la sottoscrizione del Patto di Amicizia, avrà luogo in Aquara, il 28 luglio 2024, alla presenza anche delle Autorità religiose ,in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Lucido. Un primo incontro formale si è tenuto lo scorso 11 maggio a San Lucido di Cosenza, a cui ha partecipato una delegazione del Comune di Aquara tra consiglieri comunali e concittadini guidati dal sindaco Marino.

“Come è a tutti noto stiamo ponendo le basi per questo patto di Amicizia con i Comuni di Pietradefusi e San Lucido. Li abbiamo invitati per il giorno 27 luglio per sottoscrivere ufficialmente il patto condiviso con gli altri due comuni che grazie a noi metteranno nel programma religioso la processione di San Lucido. C’è in programma anche di andare a Praga dove nella Cattedrale ci sono le reliquie di San Lucido”,così il sindaco Antonio Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home