• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento: l’amministrazione comunale fa luce sulla situazione ereditata e sui passi compiuti

Una lunga nota diretta ai cittadini per evidenziare la situazione economica dell'Ente e le azioni intraprese dall'amministrazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Luglio 2024
Condividi
Panorama Sessa Cilento

L’amministrazione comunale di Sessa Cilento, guidata dal sindaco Botti e dal vicesindaco Santoro, ha diffuso un comunicato stampa per fare chiarezza sulla situazione ereditata e sui passi compiuti per risanare i conti e migliorare i servizi ai cittadini.

“Al nostro insediamento abbiamo dovuto fare i conti con quello che ogni giorno di più ha assunto le sembianze di un vero e proprio disastro amministrativo“, si legge nel comunicato. “Una babele tecnico-amministrativa in cui una serie di servizi erano allo sbando, a cominciare dal servizio che riguarda la fornitura di energia elettrica“.

L’amministrazione ha avviato un’analisi di tutto ciò che era stato fatto in passato, individuando diverse criticità, tra cui una disastrosa gestione della cassa conguagli; diversi contenziosi IVA aperti; un ritardo della bollettazione precedente che ha generato notevoli aggravi; problemi con il PagoPA; una pessima gestione della fornitura dell’energia elettrica; confusione con il canone Rai.

Contenziosi Iva

Dalla ricognizione – evidenziano da palazzo di città, sono emerse “enormi e copiose criticità, tra cui una disastrosa gestione della cassa conguagli, diversi contenziosi IVA aperti, ora in fase di trattazione, e un ritardo della bollettazione precedente che aveva generato notevoli aggravi”.

Gestione bollette e maggiori spese

“Successivamente, è intervenuta la modificazione del PagoPA a cui abbiamo dovuto tempestivamente dar seguito. Per tale adeguamento, la società incaricata pluriennalmente alla gestione della bollettazione – non scelta da questa amministrazione, ma ereditata da quelle passate – ha registrato problemi nell’aggiornamento dei metodi di pagamento, causando ritardi nella fatturazione ed emissione delle bollette ai cittadini, oltre che una maggiore spesa per l’Ente, il quale ha dovuto provvedere ad affidare il servizio di elaborazione dei flussi PagoPA ad un’azienda esterna“.

L’amministrazione sta valutando se rivalersi in danno, tenuto anche conto dell’impossibilità nel frangente di fare alcunché in quanto tutto il patrimonio anagrafico del servizio è da anni delocalizzato presso il soggetto gestore. Tale situazione rende complesso immaginare un rientro completo del servizio in house in tempi brevi.

Fornitura dell’energia elettrica

E aggiungono: “Risulta palese come tutte le criticità relative al servizio di fornitura dell’energia elettrica, ancora oggi, siano riconducibili ad una pessima gestione del passato – Un vero e proprio disastro amministrativo che emerge ogni qual volta si aprono fascicoli e spuntano “nuove”/vecchie questioni, come si sta riscontrando per le dichiarazioni IVA relative al periodo 2015 – 2020 (alcune dichiarazioni sono state inviate in rettifica finanche 4 volte e dove l’AdE non vuole che si entri a seguito di enormi criticità e discrasie intervenute)“.

L’Ente ha dovuto incaricare un esperto esterno, dopo aver interpellato con esiti negativi la sede territoriale di Vallo della Lucania, di Agropoli e di Salerno, nonché il numero verde riferito al call center nazionale. “Si è potuto accedere alla Definizione agevolata proposta dall’Agenzia delle Entrate, permettendo un risparmio ingente di somme relative a sanzioni ed interessi che, in via alternativa, configuravano aggravi superiori al milione di euro”, sottolineano da palazzo di città.

Canone Rai

Confusione si riscontrerebbe anchge con il canone Rai: la società incaricata non è ancora riuscita a fornire i file corretti da inviare all’AdE (a partire dal periodo 11 giugno 2021 – 15 luglio 2021) i quali, al momento dell’invio, restituiscono errori e quindi la mancata consegna.

Si sta eseguendo il riallineamento dei canoni per il periodo 2016, 2017 e 2018 con gli esponenti tecnici Rai.

Disponibilità liquide in cassa

“Teniamo a tranquillizzare la popolazione che l’Ente lavora quotidianamente per tutelare gli interessi dei propri cittadini e, soprattutto, non è prossimo al dissesto, così come insinuato dalla minoranza. Siamo responsabili di ciò che ascriviamo a bilancio, non di come gli altri lo interpretano – proseguono da palazzo di città – Secondo quanto riportato nel bilancio, l’amministrazione comunale al 31.12.2023, deteneva disponibilità liquide per € 586.966,31, sul Conto Postale designato per il pagamento delle bollette di energia elettrica. Invitiamo sia i Consiglieri di minoranza che chiunque ne abbia interesse, a prendere visione dello Stato Patrimoniale (allegato al Rendiconto di gestione approvato) pubblicato all’Albo Pretorio online dell’Ente e disponibile in atti presso gli Uffici comunali. Queste disponibilità liquide sono i pagamenti effettuati dai cittadini, che in quota parte e per quanto di competenza saranno riversati all’Agenzia delle Entrate a saldo del Canone RAI dovuto. Le somme non sono state gestite nei relativi capitoli di bilancio, in quanto non si è ravvisata necessità di avere maggiore liquidità sul conto di tesoreria, da ciò deriva la scrittura contabile incriminata.

Invito al dialogo e alla collaborazione

L’amministrazione conclude il comunicato invitando i cittadini a non credere alle “martellanti menzogne” diffuse dalla minoranza e ribadendo la propria disponibilità al dialogo e alla collaborazione. “Le porte del Comune sono aperte a tutti e sempre lo saranno”, si legge. “Seguiranno spiegazioni e rassicurazioni sui progetti passati e presenti di competenza dell’area tecnica”.

s
TAG:Cilentogerardo bottisessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.