Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tornano le “Domeniche al Museo”: Festa della Repubblica a Paestum e Velia, ecco le iniziative
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tornano le “Domeniche al Museo”: Festa della Repubblica a Paestum e Velia, ecco le iniziative

Domani, domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna l'evento "Domenica al Museo", un'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che offre l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 1 Giugno 2024
Condividi
Parco Archeologico Paestum

Domani, domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna l’evento “Domenica al Museo”, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che offre l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Un’opportunità perfetta per immergersi nell’arte e nella storia. Potrai visitare l’area archeologica e il Museo di Paestum, oltre all’area archeologica di Velia, aperti al pubblico dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30). Grazie all’iniziativa “Paestum e Velia on the road”, sarà facile raggiungere Velia da Paestum con una navetta gratuita fornita dal Parco.

La giornata sarà ricca di eventi e attività pensate per grandi e piccini. Tra le iniziative in programma a Paestum e Velia

Visite ai Depositi del Museo: Alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, scopri i tesori nascosti del Museo di Paestum con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività Didattiche: A Paestum, alle ore 11:00, partecipa a “Archetipi femminili”, una visita guidata ai templi dedicati alle divinità femminili. A Velia, alle ore 11:00, impara le tecniche di manipolazione dell’argilla nel laboratorio “Manipolazione dell’argilla”. Le attività, in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale, hanno un costo di €3,00. Prenotazioni via email a arte@lenuvole.com o chiamando il 0812395653 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Passeggiata sul Crinale degli Dei: Alle ore 10:30 a Velia, esplora il percorso archeo-paesaggistico che si snoda tra le terrazze sacre di Velia, dall’Acropoli all’entroterra. La passeggiata è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco. Prenotazione obbligatoria via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Mostra “Elea: la Rinascita”: Visita la mostra prorogata fino al 31 dicembre 2024, che esibisce gli straordinari risultati degli scavi sull’Acropoli di Velia. La mostra è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco e sarà aperta dalle 8:30 alle 18:30.

Paestum e Velia On the Road

E’ possibile sfruttare la navetta gratuita per spostarti da Paestum a Velia e viceversa. La partenza è alle ore 15:00 dal parcheggio Voza vicino al bar Anna, con ritorno da Velia alle 18:00. Per usufruire del servizio, ritira il “ticket navetta” in biglietteria.

Zoom Uphill: Accessibilità per Tutti

Per garantire un’esperienza inclusiva, è disponibile lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road che consente anche alle persone con difficoltà di deambulazione di esplorare i luoghi più iconici delle aree archeologiche di Paestum e Velia. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image