Attualità

Svelato il mistero di Celle di Bulgheria: niente UFO, solo un volatile

Un oggetto misterioso fotografato a Celle di Bulgheria, in Italia, ha scatenato un ipotesi di UFO. L'Associazione Ricerca Italiana Aliena (A.R.I.A.) ha svelato il mistero

Angela Bonora

29 Maggio 2024

Ufo Cilento

L’oggetto misterioso fotografato a Celle di Bulgheria, nel Cilento, non era un UFO. Lo ha stabilito l’Associazione Ricerca Italiana Aliena (A.R.I.A.), presieduta da Angelo Maggioni, dopo un’analisi approfondita dell’immagine.

Un’analisi dettagliata per risolvere il mistero

L’immagine, sebbene affascinante, ritrae semplicemente un volatile. Il presunto avvistamento è stato confermato anche durante la trasmissione “Mattino 4” dalla conduttrice Federica Panicucci.

Per valutare il presunto avvistamento, Maggioni ha richiesto un’analisi dettagliata a Claudio Rancati, esperto fototecnico. Rancati ha concluso senza dubbi che l’oggetto fotografato è di natura biologica, ossia un volatile. “L’apparente mancanza di movimento è comunque data dal fatto che ha scattato in tempi super rapidi (1/10000): se è vero che non lo ha visto significa che si muoveva velocissimo, come potrebbe essere un insetto o un uccello”, ha spiegato Rancati. Un riscontro significativo pari al 90% è con la Cinciarella tipico volatile della zona.

L’importanza della conoscenza fotografica

Il contributo di Daniel Auber, Vice Presidente di A.R.I.A. e vincitore di un Emmy Award per gli effetti speciali, è stato altresì fondamentale. Auber, noto per il suo lavoro in film come Harry Potter e Scream, ha confermato l’analisi di Rancati. Entrambi hanno sottolineato come una corretta comprensione delle tecniche fotografiche di base avrebbe evitato qualsiasi malinteso. La profondità di campo, infatti, stabilisce la posizione dell’oggetto nel contesto della foto e ne determina la dimensione in relazione al panorama circostante.

L’analisi ha stimato che il volatile si trovasse a una distanza tra 1,5 e 4 metri dal testimone, abbastanza vicino da essere sfocato rispetto al panorama, risultando sproporzionato nell’immagine. Il chiarore bianco sul dorso è attribuibile alle piume chiare dell’uccello. Inoltre, il fatto che la testimone, una fotografa professionista, non abbia notato nulla nel cielo al momento dello scatto, ma solo successivamente nella foto, rafforza ulteriormente questa conclusione. L’altezza dell’oggetto sopra i tetti delle case sarebbe stata troppo bassa per passare inosservata se si fosse trattato di un UFO.

L’approccio scientifico di A.R.I.A.

In conclusione, la conoscenza delle tecniche fotografiche di base spesso risolve casi apparentemente inspiegabili senza ricorrere a sensazionalismi e speculazioni ufologiche. A.R.I.A. continua a promuovere un approccio scientifico e rigoroso nell’analisi di presunti avvistamenti UFO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home