Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: nuovi laboratori di meccanica dell’IPSIA “L. Da Vinci” intitolati a Nicola Materazzi, padre della Ferrari F40

Un omaggio al cilentano che ha fatto sognare il mondo con le sue auto

A cura di Maria Emilia Cobucci Pubblicato il 27 Maggio 2024
Condividi

Sono stati intitolati all’ingegnere Nicola Materazzi, padre della Ferrari F40 e tra i dieci ingegneri più famosi al mondo, i nuovi laboratori di meccanica dell’istituto IPSIA del “Leonardo Da Vinci” di Sapri. Materazzi, originario del comune cilentano di Caselle in Pittari e saprese d’adozione, ha sempre mantenuto un legame stretto con la sua terra d’origine dove rientrava soprattutto d’Estate.

La cerimonia

Una cerimonia organizzata dal Dirigente scolastico Corrado Limongi e dal corpo insegnanti e alla quale hanno preso parte il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il vicepresidente del Parco del Cilento Carmelo Stanziola, il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, l’amico e giornalista Tonino Luppino e le sorelle del compianto ingegnere, Lorenza ed Esmeralda Materazzi.

Le dichiarazioni

“L’ingegnere Materazzi qualche anno fa ha incontrato gli alunni del nostro istituto e ha spiegato loro il suo percorso di vita e con le sue parole ha cercato di accendere i sogni e la passione dei nostri giovani appassionati di meccanica – ha spiegato il Dirigente Limongi – Questa intitolazione era un percorso naturale voluto tra l’altro proprio dai nostri studenti che hanno curato, attraverso un progetto di alternanza scuola lavoro, l’allestimento e la creazione di questi spazi“.

Una giornata importante che ha visto la presenza anche di Davide Angelelli, progettista della nuova Effequaranta, automobile creata in stretta collaborazione con l’ingegnere Materazzi. Una presenza voluta proprio dal giornalista radiofonico Tonino Luppino.

“Ho stretto la mano per la prima volta all’ingegnere Materazzi nel 2019 – ha affermato l’ingegnere Davide Angelelli – Gli mostrai il mio progetto che lui definì molto innovativo, mi diede dei buoni consigli e da allora iniziammo a collaborare su questa nuova vettura“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.