Roscigno Vecchia - @mirko_esposito2
Il borgo cilentano di Roscigno Vecchia si prepara ad ospitare la 13^ edizione della Festa dell’Asparago Selvatico e della Selvaggina, in programma dal 25 al 28 aprile e il 1° maggio.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Roscigno in collaborazione con le associazioni Terra Mia, Terra Cilento, Pro Loco Roscigno Vecchia, Monte Pruno Ambiente e Vita e Fondazione Monte Pruno, offrirà ai visitatori un’imperdibile occasione per gustare i piatti tipici della tradizione locale, preparati con ingredienti freschi e di stagione. Protagonista indiscusso della festa sarà l’asparago selvatico, un ortaggio prelibato che cresce spontaneamente nei boschi del Cilento e che segna l’inizio della primavera.
Tra le novità di quest’anno, i menu a base di selvaggina, preparati con maestria dagli chef locali. Un’occasione unica per assaggiare i sapori autentici della cucina cilentana.
Oltre al cibo, la Festa dell’Asparago Selvatico e della Selvaggina offrirà anche un ricco programma di spettacoli e divertimenti per tutta la famiglia.
Sbandieratori, falconieri, musica dal vivo e gonfiabili per bambini allieteranno le giornate dei visitatori, creando un’atmosfera di festa e di allegria.
Domenica 28 aprile, la manifestazione sarà allietata dalla musica del cantautore napoletano Enzo Gragnaniello. Un artista di grande talento che con le sue canzoni ha fatto conoscere la cultura e le tradizioni della Campania al grande pubblico.