Cucina

Zeppole di San Giuseppe: un dolce tocco di tradizione per la festa del papà

Non possono mancare sulle tavole cilentane il 19 marzo le zeppole di San Giuseppe, soffici ciambelline di pasta choux decorate con crema pasticcera e amarene sciroppate. In un momento storico così complesso, un dolce simbolo di tradizione e famiglia può portare un po’ di conforto e gioia.

Preparare le zeppole di San Giuseppe è facile

Ingredienti:

  • 150 ml di acqua
  • 120 gr di burro
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 150 gr di farina
  • pizzico di sale

Procedimento:

  1. In una pentola, portare a bollore l’acqua con il burro, lo zucchero e il sale.
  2. Aggiungere la farina setacciata e mescolare continuamente finché il composto non si attacca al mestolo.
  3. Trasferire l’impasto in una terrina e lasciarlo raffreddare.
  4. Unire le uova una alla volta, mescolando con una spatola.
  5. Inserire l’impasto in una sacca a poche e formare delle ciambelline su una teglia con carta forno.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
  7. Decorare le zeppole fredde con crema pasticcera e un’amarena sciroppata.

Un tocco in più

Per un gusto più delicato, aggiungere alla crema pasticcera qualche cucchiaio di panna montata.

Condividi
Pubblicato da