Attualità

Sos personale e operatori socio sanitari all’ospedale di Polla: scatta l’ennesima denuncia della Fials provinciale

Carenza di personale, allarme del sindacato: «Questo non solo crea disagi nel servizio offerto, ma mette a rischio la sicurezza dei pazienti»

Federica Pistone

16 Marzo 2024

Ospedale di Polla

Anche la Fials Salerno, con una nota stampa, ritorna sulle criticità riguardanti la mancanza di risorse strutturali e di personale infermieristico e sanitario presso l‘ospedale di Polla.

L’allarme dei sindacati

“Questa situazione minaccia gravemente la qualità dell’assistenza ospedaliera e aumenta il rischio per i pazienti“, sottolinea Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, il quale aggiunge che “l’ospedale di Polla sta vivendo una seria crisi a causa della carenza di personale in diversi reparti. Questo non solo crea disagi nel servizio offerto, ma mette a rischio la sicurezza dei pazienti“.

Enzo Garone, segretario aziendale della Fials Salerno, aggiunge, nella nota sindacale, “che la carenza di personale si riscontra in vari reparti, in particolare in quelli di Pediatria, Medicina Generale, Neurologia, Ortopedia e Pronto Soccorso, dove da anni si avverte la mancanza di operatori senza che venga affrontata adeguatamente. La situazione, spiega, si è ulteriormente aggravata a causa dei recenti pensionamenti, che hanno ridotto ulteriormente il già esiguo numero di operatori disponibili”.

La delegazione Rsu, composta da Saverio Carimando, Francesco Amabile e Mario Marmo, evidenzia, peraltro, “che la carenza di personale non riguarda solo il reparto di Pediatria, ma coinvolge anche altre unità operative come la sala operatoria, dove la situazione è particolarmente critica e mette a rischio gli interventi chirurgici in diversi settori, dall’Urologia all’Ostetricia. È urgente rivedere la distribuzione del personale negli ospedali e investire nell’attrattività delle strutture sanitarie per affrontare questa crisi. L’ipotesi di nuove assunzioni di infermieri presso l’Asl Salerno potrebbe rappresentare un passo avanti significativo per migliorare l’assistenza in termini quantitativi e qualitativi”, hanno concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home