Attualità

Il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 premia i promotori della legalità e della giustizia: c’è anche Vassallo

Il Festival Non Tacerò - Social Fest 2024 ricorda il trentesimo anniversario della scomparsa di Don Peppe Diana

Luisa Monaco

16 Marzo 2024

Premio non tacerò Dario Vassallo

Il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 ha recentemente consegnato un importante premio a personalità che si sono distinte nell’impegno per la promozione della legalità e della giustizia. Questo riconoscimento, che celebra il trentesimo anniversario della scomparsa di Don Peppe Diana, rappresenta un onore per coloro che dedicano le proprie energie a costruire un mondo migliore.

InfoCilento - Canale 79

L’eredità di Don Peppe Diana e l’importanza dell’impegno per un futuro migliore

Don Peppe Diana, con la sua vita e il suo sacrificio, ha lasciato un’impronta indelebile nel cammino verso la legalità e la giustizia. Il suo esempio continua a ispirare azioni concrete per il bene comune, e il Festival Non Tacerò – Social Fest 2024 vuole rendere omaggio a questa eredità spirituale. Il premio conferito alle personalità premiate testimonia l’ardente impegno di ciascuno di loro nel promuovere un mondo in cui la legalità e la giustizia siano valori fondamentali.

La responsabilità di educare le giovani menti

Riconoscimento anche a Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, che ha espresso la sua gratitudine per il premio ricevuto e ha sottolineato l’importanza di educare le giovani menti all’importanza dei valori etici e morali.

In particolare, ha elogiato il Secondo Circolo Didattico “Don Peppe Diana” di Acerra (NA) per il loro straordinario lavoro nel trasmettere ai giovani un messaggio di speranza e fiducia nel futuro, concentrandosi sulle figure dei giusti come Don Peppe Diana e Angelo Vassallo.

Guardando al futuro con speranza e fiducia

Dario Vassallo conclude il suo intervento sottolineando la convinzione che, unendo le forze, sia possibile superare le sfide che ci attendono e costruire un futuro di pace, giustizia e prosperità per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home