Alburni

“Turismo delle radici”: ecco i Comuni di Cilento, Diano e Alburni ammessi a finanziamento

L'avviso pubblico assegna contributi per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo

Antonio Pagano

15 Marzo 2024

Gioi statua dell'emigrante

Pubblicata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale la graduatoria dei comuni ammessi a finanziamento al “Bando per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo discendenti nel mondo da attuare in occasione del “2024 – Anno delle radici italiane”.

I comuni beneficiari del finanziamento

Tra i comuni beneficiari del finanziamento Atena Lucana, Buccino, Cannalonga, Casalbuono, Casaletto Spartano, Castelnuovo Cilento, Centola, Cicerale, Controne, Felitto, Gioi, Laureana Cilento, Laurino, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Morigerati, Novi Velia, Oliveto Citra, Omignano, Orria, Padula, Perito, Pertosa, Polla, Pollica, Postiglione, Prignano Cilento, Roscigno, Sacco, San Mauro Cilento, San Mauro La Bruca, San Pietro al Tanagro, Sanza, Serramezzana, Stella Cilento, Stio , Torchiara, Torraca, Tortorella, Valle dell’Angelo, Vibonati.

Il bando

Nell’ambito del Progetto PNRR “Il Turismo delle Radici – Una Strategia Integrata per la ripresa del settore del Turismo nell’Italia post Covid-19”, i Comuni potranno organizzare eventi e attività di interesse per gli italiani all’estero e per gli italo-discendenti originari del loro territorio, nonché individuare strutture atte all’accoglienza e soggetti disposti ad aderire al programma di scontistica in favore dei turisti delle radici.

Il “Turismo delle Radici” è un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, eno-gastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti che, vale la pena ricordarlo, sono stimati in un bacino di utenza che sfiora gli 80 milioni di persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home