Attualità

Luigi Marino eletto nella Commissione Paritetica dell’Ugl Salute nazionale

Luigi Marino, segretario provinciale Ugl Salute di Salerno, è stato eletto membro della Commissione Paritetica nazionale

Adele Colella

11 Marzo 2024

Luigi Marino

Luigi Marino, segretario provinciale Ugl Salute di Salerno, è stato eletto membro della Commissione Paritetica dell’Ugl Salute nazionale durante il Consiglio nazionale tenutosi venerdì scorso a Roma.

Un riconoscimento per l’impegno

Si tratta di un riconoscimento importante per Marino, che ha una lunga storia sindacale alle spalle. Ex responsabile delle guardie giurate dell’Asl Salerno, ha poi abbracciato il sindacato dell’Ugl Salute, entrando a far parte della Federazione Sanità.

Le parole di Marino

È un onore essere scelti per rappresentare i membri dell’Ugl Salute a livello nazionale“, ha dichiarato Marino. “Lavorerò instancabilmente per affrontare le sfide che affliggono il settore sanitario e per garantire che le voci dei lavoratori siano ascoltate e rispettate.”

Le congratulazioni di Rubino

Il segretario generale dell’Ugl Salerno, Carmine Rubino, ha esteso le sue congratulazioni a Marino per questa prestigiosa nomina.

È un momento di grande orgoglio per la nostra segreteria vedere uno dei nostri componenti essere riconosciuto a livello nazionale“, ha dichiarato Rubino. “Luigi Marino ha dimostrato costantemente un impegno straordinario per i lavoratori della salute, e sono certo che porterà la stessa passione nel suo nuovo ruolo.

Un impegno per il futuro

L’elezione di Marino nella Commissione Paritetica nazionale dell’Ugl Salute è un segno importante del riconoscimento del suo impegno a favore dei lavoratori della salute. Un impegno che continuerà a portare avanti nel suo nuovo ruolo, con l’obiettivo di migliorare le condizioni lavorative nel settore sanitario e tutelare i diritti dei lavoratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home