Cronaca

Spaccio di droga fuori dalle scuole: due studenti segnalati a Salerno

La Polizia di Stato di Salerno ha intensificato i controlli contro lo spaccio di droga fuori dalle scuole. In particolare, il 7 marzo 2024, in accordo con la Direzione Scolastica, è stato effettuato un servizio straordinario presso un Istituto Scolastico di Salerno.

Controlli a tappeto e sequestri

Nel corso dell’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile e con la partecipazione degli operatori della Polizia Scientifica e di un’unità cinofila, sono stati controllati sia l’interno che l’esterno dell’istituto. I controlli hanno portato al rinvenimento di 4 involucri contenenti hashish per un peso complessivo di 3,54 grammi.

Due studenti segnalati alla Prefettura

Due studenti, trovati in possesso rispettivamente di 0,90 grammi e 1,16 grammi di hashish, sono stati segnalati alla locale Prefettura-UTG.

La lotta allo spaccio: una priorità per la Polizia di Stato

La lotta a questo odioso fenomeno resta una priorità per la Polizia di Stato che cerca di garantire frequentemente la presenza dei poliziotti all’interno delle classi, per istaurare un dialogo diretto con i ragazzi. L’obiettivo è di illustrare loro i danni causati dall’uso di sostanze stupefacenti e sottolineare l’importanza della loro collaborazione con le forze dell’ordine.

L’app YOU POL: un importante strumento di collaborazione

Il Questore di Salerno ricorda l’importanza dell’app YOU POL, scaricabile su smartphone e tablet con sistema Android e IOS. L’app consente l’invio di segnalazioni in caso di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti.

È possibile inviare, insieme a un messaggio di testo, foto o immagini relative all’episodio e segnalare l’allarme in forma anonima o mediante registrazione. L’app permette anche di trasmettere la localizzazione immediata del dispositivo segnalante e del luogo in cui si sta verificando l’accaduto, e di fare una chiamata di emergenza direttamente alla sala operativa delle questure di competenza.

Condividi
Pubblicato da