Alburni

8 marzo: Serre ricorda l’eroismo di Giuseppe Zito con un tributo speciale al coraggio

L’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha voluto celebrare la Giornata Internazionale della Donna dedicando un tributo speciale al coraggio di un eroe serrese: Giuseppe Zito.

Alessandra Pazzanese

8 Marzo 2024

L’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha voluto celebrare la Giornata Internazionale della Donna dedicando un tributo speciale al coraggio di un eroe serrese: Giuseppe Zito. Presso il vicoletto intitolato a Zito, sono stati lasciati dei fiori per omaggiare un concittadino che, con le sue gesta, ha reso orgogliosi tutti i i serresi. Giuseppe Zito, nato a Serre il primo settembre 1883, durante l’incendio alla fabbrica Triangle di New York, evento tragico a cui viene attribuita l’origine delle celebrazioni dell’8 marzo, si distinse per il suo coraggio e altruismo nel salvare la vita di molte operaie intrappolate nelle fiamme. Giuseppe, partito dall’Italia per cercare fortuna in America, era l’addetto all’ascensore presso la Triangle Shirtwaist Company, la più grande fabbrica di camicette del tempo che occupava gli ultimi tre piani del grattacielo Asch Building e nella quale lavoravano centinaia di donne.

Serre rendo omaggio all’eroe Zito

Il 25 marzo 1911, Giuseppe lavorava all’ascensore insieme ad un altro italiano, Gaspare Mortillaro e, mentre, le donne erano impiegate alle macchine da cucire, all’ottavo piano, scoppiò un devastante incendio. Giuseppe e Gaspare in quel momento si trovavano al piano terra, accanto agli ascensori, ma sentendo un forte rumore di vetri rotti che precipitavano sul tetto degli ascensori e delle grida di terrore non esitarono un attimo a raggiungere i piani superiori, dove c’era la fabbrica. Giunti all’ottavo piano si trovarono di fronte a fiamme, fumo e ragazze terrorizzate che per farsi spazio ed entrare negli ascensori si facevano largo con le loro grosse cesoie.

Zito venne ripetutamente ferito da quelle forbici, ma fece molti viaggi per portare in salvo più persone possibile, ma dovette fermarsi quando alcune ragazze, prese dalla morsa delle fiamme, iniziarono a gettarsi nel vano vuoto dell’ascensore schiantandosi sul tetto dell’ascensore stesso. I morti di quella tragedia furono 146, 123 donne e 23 uomini.

Medaglie e riconoscimenti per non dimenticare

Giuseppe Zito fu insignito di medaglie al valore per aver salvato la vita di tante operaie, morto il 22 ottobre del 1932, maggio in America è ricordato come l’eroe italiano che salvò tante vite durante l’incendio della Triangle. A Serre, nel 2017, gli è stata intitolata la strada dove oggi sono stati portati i fiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home