Attualità

Passaporti negli uffici postali: al via il servizio sperimentale. Presto disponibile anche negli uffici di Cilento e Diano

Rilascio e rinnovo del passaporto più semplice e veloce presso gli uffici postali Polis. La sperimentazione parte dalla provincia di Bologna

Ernesto Rocco

5 Marzo 2024

Buone notizie per i cittadini che necessitano di richiedere o rinnovare il passaporto: da oggi è possibile farlo anche presso gli uffici postali abilitati del progetto Polis. Si tratta di un servizio innovativo che semplifica e velocizza la procedura, evitando ai cittadini di doversi recare in Questura.

Al via la sperimentazione in provincia di Bologna

La nuova modalità di richiesta del passaporto parte in via sperimentale in provincia di Bologna, nei comuni di San Pietro in Casale e Toscanella (frazione di Dozza). In seguito, il servizio sarà progressivamente esteso a tutto il territorio nazionale, coinvolgendo i 7.000 comuni italiani con meno di 15.000 abitanti.

Come funziona il servizio

Per richiedere o rinnovare il passaporto presso un ufficio postale Polis, è necessario:

  • Presentarsi allo sportello con un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie e il vecchio passaporto (in caso di rinnovo).
  • Compilare il modulo di domanda e pagare il bollettino per il passaporto ordinario (42,50 euro) e una marca da bollo (73,50 euro).
  • Fornire le proprie impronte digitali e la foto all’operatore postale, che si occuperà di acquisire i dati biometrici.

Ritiro del passaporto a domicilio

Il nuovo passaporto potrà essere consegnato direttamente a domicilio del richiedente da Poste Italiane, oppure ritirato presso l’ufficio postale indicato al momento della domanda.

Un servizio che si aggiunge a quelli già attivi

Il rilascio del passaporto si aggiunge agli altri servizi già disponibili presso gli uffici postali Polis, tra cui:

  • Rilascio di certificati anagrafici e di stato civile
  • Rilascio di certificati previdenziali
  • Rilascio di certificati per le pratiche di volontaria giurisdizione

Ad oggi, sono stati richiesti oltre 5.000 documenti presso gli uffici postali Polis, a dimostrazione del gradimento da parte dei cittadini per questo nuovo modello di servizio pubblico.

Cilento e Vallo di Diano

Nell’area sud di Salerno hanno già avuto accesso al servizio Polis Atena Lucana, Bellizzi, Cannalonga, Casaletto Spartano, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Altavilla Silentina, Cicerale, Controne, Torchiara, Futani, Laurino, Magliano Vetere, Albanella, Montano Antilia, Novi Velia, Ottati, Padula, Perdifumo, Roscigno, San Giovanni a Piro, San Mauro La Bruca, San Mauro Cilento, San Rufo, Sassano, Torre Orsaia, Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Torna alla home