Cronaca

Condannati per attentati dinamitardi a bar e night club: 32 anni di carcere in primo grado

I difensori dei condannati attendono le motivazioni per poter presentare ricorso in Appello

Ernesto Rocco

5 Marzo 2024

Tribunale di Salerno

Il Tribunale di Salerno ha condannato a pene detentive complessive di circa 32 anni e 6 mesi otto imputati, imprenditori e operai dell’Alto Sele e del napoletano, per gli attentati esplosivi con bombe carta avvenuti ai danni di bar e night club tra Colliano, Oliveto Citra e Contursi Terme tra il 2016 e il 2017.

Le accuse

I reati contestati a vario titolo includono delitti contro il patrimonio, l’industria e il commercio, la fede pubblica, detenzione di armi, estorsione e ricettazione. Decaduta l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso.

L’indagine

Le indagini, condotte dai carabinieri e partite dalle denunce delle vittime, tra cui l’imprenditore Gino Carbone, titolare del bar J’adore Cafè di Contursi Terme, portarono all’arresto di 11 persone nel 2021.

Ad essere danneggiati e distrutti dagli attentanti dinamitardi, anche il bar “Colorado Café”, e il night club “Eden”, i cui titolari si sono costituiti parte civile nel procedimento giudiziario di primo grado.

Il Pubblico Ministero aveva chiesto condanne per 50 anni complessivi di carcere, descrivendo gli imputati come un’organizzazione al cui vertice ci sarebbe stato un imprenditore di Colliano, Biagio Scaglione, coadiuvato dall’allora compagna Mirica Mirela Simion.

Le condanne

Il processo è terminato con l’assoluzione di Vuocolo Daniele di Colliano e la condanna di degli imprenditori: Biagio Scaglione di Colliano condannato anni a 11 anni e 9 mesi di reclusione con l’interdizione dai pubblici uffici (di cui 9 anni e 9 mesi di carcere e una multa di 7700 euro per i reati estorsione e violenza privata aggravata da detenzione di armi ed esplosivi; 8 mesi di reclusione e una multa di 2800 euro per i reati di acquisto di ordigni esplosivi; e 1 anno e 2 mesi di reclusione, oltre al pagamento di una multa di 2500 euro per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti), Mirica Mirela Simion a 3 anni e 10 mesi con il pagamento di una multa di 2500euro, Gerardo Sandro Falcone di Colliano condannato a 1 anno e 6 mesi e al pagamento di una multa di 2500 euro, Gerardo Raimo di Calabritto a 5 anni e 6 mesi e una multa di 3500euro, Lorenzo Raimo di Calabritto a 3 anni e 9 mesi e una multa di 2400euro, Maurizio Torsiello detto Mauro di Colliano a 3 anni e 3 mesi e a una multa di 10500euro, Marco Gizzi di Colliano condannato a 1 anno e 6 mesi con pena sospesa e al pagamento di una multa di 2500 euro, e Gennaro Esposito di Napoli a 1 anno e 6 mesi e al pagamento di una multa di 2500 euro.

Interdetti dai pubblici uffici per 5 anni, Mirica Mirela Simion, Raimo Gerardo, Raimo Lorenzo e Torsiello Mauro.
Il risarcimento danni nei confro ti delle vittime invece, sarà liquidato e stabilito in sede di processo civile, mentre il collegio dei difensori degli imprenditori condannati, costituito dai legali, Michele Cuozzo, Alfredo Lo Pilato, Vincenzo Morriello, Vincenzo Speranza, Alfonso Ronca, Rocco Pecoraro, Giovanna Eliana Fiore e Mary Buono, annuncia ricorso dinanzi alla Corte di Appello.

È attesa ora, per il deposito delle motivazioni in base alle quali i difensori degli imputati presenteranno ricorso in Appello dove i giudici potrebbero confermare, ridurre o addirittura ribaltare la sentenza di primo grado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home