Attualità

Il reparto di nefrologia dell’ospedale di Eboli è centro di eccellenza e riferimento regionale

Il Reparto di Nefrologia di Eboli è centro di eccellenza e riferimento regionale per la Diagnosi, la Cura e la Certificazione delle Malattie Rare

Silvana Scocozza

4 Marzo 2024

Ospedale di Eboli

Il Reparto di Nefrologia dell’ospedale di Eboli è centro di eccellenza e riferimento regionale per la Diagnosi, la Cura e la Certificazione delle Malattie Rare di interesse Nefrologico. Stesso riconoscimento per I’UOC di Ematologia del P.O. di Pagani

Il riconoscimento ai due centri ospedalieri

L’identificazione dei due centri, quello di Pagani per Ematologia e quello di Eboli per Nefrologia, arriva direttamente da una delibera Asl Salerno la n° 283 del 21/02/2024 e la notizia che fa presto il giro degli ambienti sanitari è accolta con grande orgoglio dal personale medico e paramedico e dai rappresentanti delle sigle sindacali.

Per le nuove disposizioni contenute nel Piano Regionale Malattie Rare 2023-2026 e fra i numerosi provvedimenti l’identificazione delI’UOC di Ematologia del P.O. di Pagani e quella deII‘UOC di Nefrologia del P.O. di Eboli, quali centri di riferimento regionale (Centri HUB) per la Diagnosi, la Cura e la Certificazione delle Malattie Rare di interesse Ematologico e Nefrologico, restituiscono il giusto riconoscimento anche all’impegno e alla dedizione di chi con professionalità e sacrificio ci lavora.

Dal punto di vista del paziente, questo importante riscontro rappresenta la facilitazione del percorso clinico. lnfatti, da oggi, gli interessati potranno ottenere diagnosi, cura e certificazione nell’ambito delle Unità Operative che sono state oggetto del provvedimento, evitando il disagio della peregrinazione fra vari Enti clinicizzati della Regione. Dal punto di vista delle professionalità interessate, l’inserimento nella Rete Regionale rappresenta il giusto riconoscimento della esperienza clinica maturata nel corso degli anni, oltre che della tecnologia e delle strutture che costituiscono le due Unità Operative.

Le dichiarazioni

La nota di merito porta la firma del Coordinatore Provinciale UIL FPL Vito Sparano che è sempre molto attento e sensibile alle tematiche ospedaliere.

«Le Disposizioni Regionali, fatte proprie nella Deliberazione Aziendale, costituiscono infine, l’epilogo ed il giusto riconoscimento dell’impegno della attuale Direzione Strategica che con discrezione e capacità manageriale ha raggiunto il risultato da tutti atteso, unitamente al capo dipartimento relativo alla professionalità prestate e dimostrata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home