Eventi

“Donne”: uno spettacolo contro la violenza di genere al Museo di Eboli per l’8 Marzo

Lo spettacolo, che si terrà presso il ManES dalle ore 17.00, è incentrato sull’omonimo libro di Biancarosa Di Ruocco

Comunicato Stampa

4 Marzo 2024

Museo di Eboli

“Donne” è il titolo dello spettacolo che il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele e l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” presentano venerdì 8 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Lo spettacolo

Lo spettacolo, che si terrà presso il ManES dalle ore 17.00, è incentrato sull’omonimo libro di Biancarosa Di Ruocco – edito da Argolibro – e intreccia testi teatrali, poetici e musicali, che hanno come tema comune il contrasto alla violenza di genere. “Donne” nasce da un esperimento teatrale risalente al biennio 2013/2014 e contiene due monologhi, “Donna” e “Lavinia”, scritti per accompagnare una coreografia dedicata alle donne che subiscono violenza.

Ad aprire l’evento i saluti istituzionali della direttrice del Museo Ilaria Menale, del sindaco Mario Conte, dell’assessore alla cultura Lucilla Polito e della presidente dei Cantori di San Lorenzo Filomena Sessa.

L’autrice

Biancarosa Di Ruocco, autrice e attrice cilentana, si occupa anche di regia teatrale e conduce laboratori teatrali per bambini e adulti, collaborando con varie associazioni culturali.

L’associazione “I Cantori di San Lorenzo” opera dal 2005 nell’ambito della promozione e divulgazione della cultura musicale corale, attraverso il canto, lo spettacolo, la recitazione e la danza.

Biancarosa Di Ruocco dialogherà con Ilaria Menale, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, Filomena Sessa, coordinatrice e Presidente dei Cantori di San Lorenzo, Alessandra Gallotta, relatrice e Giorgio Cafasso, scrittore. Nel corso della serata, l’autrice interpreterà dei brani estratti dal libro “Donne” e sarà accompagnata dalle musiche di Carmine Barrella.

Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.

L’ingresso al museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Torna alla home