Attualità

Eboli, guasto alla condotta e ritardi nella riparazione: è polemica

Guasto alla condotta, disagi e polemiche: «Centinaia di migliaia di litri d’acqua che si sono riversati sulla strada»

Silvana Scocozza

1 Marzo 2024

Eboli guasto

Un guasto improvviso alla condotta idrica a San Berardino. I tecnici, stando alle accuse, sarebbero intervenuti con un ritardo che alimenta polemiche e accuse. Il Comune, inoltre, ha divulgato la notizia il giorno dopo.

I fatti

Ieri pomeriggio verso le 17.30 in via San Berardino dalla pavimentazione del marciapiede fuoriesce prima lentamente e poi in maniera copiosa, acqua potabile.

Immediatamente vengono allertati i caschi bianchi. Segue segnalazione agli organi competenti. Un operaio transenna la falla. Si attendono i lavori. E intanto l’acqua ormai senza freni continua a sgorgare copiosa per ore. Fino a questa mattina, per tutta la notte. Davanti agli occhi indignati dei residenti, della gente, dei commercianti, degli ebolitani che hanno assistito impotenti allo spreco ingiustificato di una risorsa “che è vita”, urlava qualcuno davanti alla falla.

Solo questa mattina i tecnici dell’Asis hanno cantierizzato l’area. E un avviso di poche righe è stato diffuso, con un ritardo biblico dal Comune.

Sulla questione sono intervenuti diversi residenti e professionisti ebolitani, tra cui Cosimo Cicia già vicesindaco di Eboli e anche l’ex sindaco Gerardo Rosaria, entrambi residenti in via San Berardino.

Le polemiche

«Centinaia di migliaia di litri d’acqua che si sono riversati sulla strada. Alla faccia del non sprecare l’acqua. Stamattina è arrivata la squadra per effettuare i lavori e inevitabilmente per potere riparare una perdita di quella portata è stata tolta l’acqua in tutta l’area. Abitazioni e pubblici esercizi a secco. Non ci resta che sperare che a nessun assessore, sempre pronto ad emettere comunicati per rendere straordinari interventi di assoluta ordinarietà come il taglio dell’erba, venga in mente di pubblicare un comunicato per annunciare “urbi et orbi” che è stata riparata la perdita d’acqua in via San Berardino ringraziando a destra e a manca». Così l’ex amministratore.

Rosania dice: «In altri tempi si sarebbero sprecate le interrogazioni consiliari e le richieste di dimissioni dell’assessore alla manutenzione, oggi tutto tace! Ma per lo meno risparmiateci la autoesaltazione dell’intervento. Va bene il danno! Ormai è fatto. Centinaia di migliaia di litri d’acqua sprecati! Ma la beffa proprio no!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home