• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A scuola di bonifica: all’istituto Sacco di Sant’Arsenio ospiti il Presidente e direttore amministrativo del Consorzio

Durante l’incontro si è parlato di Bonifica e lo hanno fatto gli studenti rivolgendo domande ai rappresentanti del Consorzio

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 1 Marzo 2024
Condividi
Studenti Consorzio Vallo di Diano

Grande interesse ed entusiasmo ha suscitato nei ragazzi l’incontro che si è tenuto ieri mattina presso l’Istituto comprensivo “Sacco” di Sant’Arsenio, organizzato dalla Cooperativa Sociale “Il Sentiero” per presentare il progetto inclusione, sostegno, aiuto, finanziato dal Dipartimento delle Politiche della Coesione e finalizzato a promuovere il coinvolgimento delle scuole su obiettivi educativi, anche di tipo ambientale.

L’incontro

Durante l’incontro si è parlato di Bonifica e lo hanno fatto gli studenti rivolgendo tantissime domande al Presidente del Consorzio e al Direttore Amministrativo – Emilio Sarli, che ha anche parlato del libro 100 anni D’OPERE IN 100 E PIÙ IMMAGINI, dallo stesso curato in relazione al Centenario dell’Ente.
 
Un incontro, dunque, originale, ove i protagonisti sono stati i ragazzi che hanno mostrato grande attenzione, curiosità e sensibilità alla secolare azione della bonifica nel Vallo di Diano e alle connesse tematiche ambientali, soffermandosi, in particolare, sul Fiume Tanagro, elemento identitario del nostro territorio.

Il commento del Presidente

“Siamo qui –ha dichiarato il Presidente del Consorzio Beniamino Curcio – perché chi conosce ha l’obbligo di far conoscere e comprendere, soprattutto ai giovani, quello che il Consorzio fa quotidianamente affinchè il nostro territorio sia sempre più sicuro, più tutelato ed anche più bello. Sono quasi 100 anni che il nostro Ente si occupa di Acqua e di territorio, un legame inscindibile che incide sul paesaggio, sull’assetto urbanistico e infrastrutturale e sullo sviluppo delle attività agricole“.
 
Durante l’incontro, oltre al Vice Preside Biagio De Luca, è intervenuto il Sindaco di Petina, Domenico D’Amato, al quale il Presidente Curcio, nel rivolgergli gli auguri per la nomina all’interno del Consiglio direttivo dell’Ente Parco del Cilento, gli ha passato il testimone della pista ciclabile che  dovrà essere realizzata lungo il Tanagro, finanziata dal Parco e progettata dal Consorzio di Bonifica.

TAG:beniamino curcioSant’Arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.